• Ultime Notizie
Il boss Nicola Rullo è libero, torna la paura nel Vasto-Arenaccia

«So che il boss Nicola Rullo ha tagliato le mani a un truffatore»

20 Novembre 2019
Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

28 Maggio 2023
Schillaci annuncia misure contro le aggressione ai sanitari

Diffondere la cultura del sollievo per evitare inutili dolore e solitudine

28 Maggio 2023
Napoli, bando per il reclutamento di 96 agenti della Polizia locale

Nasconde in casa la madre morta: incassa per 5 anni la pensione

28 Maggio 2023
Bimba ferita nella stesa: fermato anche il secondo babykiller del commando

Stesa a Sant’Anastasia: convalidato il fermo del 19enne

27 Maggio 2023
Maurizio De Giovanni è stato dimesso: ora riposo

De Giovanni stecca la prima, il «Premio Napoli» non si tocca

27 Maggio 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Sanità, Martusciello (FI): «Basta strumentalizzazioni politiche»

27 Maggio 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Schifone: Manfredi rimedi, assurdo bloccare la circolazione piazza Plebiscito

27 Maggio 2023

Spari sul lungomare di Napoli: 20enne arrestato

27 Maggio 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

27 Maggio 2023
Napoli, difficoltà per il trasporto pubblico: cavi bruciati e biglietti irreperibili

Funicolare, ecco la storia della società che ha vinto l’appalto

27 Maggio 2023
Maxi-lite al luna park nel Napoletano: ucciso a 18 anni con sette coltellate

Uccisero Giovanni al luna park: sconto di pena per i due 16enni

27 Maggio 2023
«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

26 Maggio 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 28 Maggio, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

«So che il boss Nicola Rullo ha tagliato le mani a un truffatore»

di Redazione
20 Novembre 2019
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 3 minuti
I boss Edoardo Contini e Nicola Rullo

I boss Edoardo Contini e Nicola Rullo

Share on FacebookShare on Twitter

La tangente da corrispondere al clan Contini

di Giancarlo Tommasone

Sono ritenute di particolare valore le dichiarazioni del 30enne Giovanni Fortunato, uno dei principali «accusatori» del gruppo dedito alle truffe agli anziani, e restituiscono uno spaccato, a volte estremamente inquietante e «barbaro». Come quando il pentito racconta del boss che litiga con i truffatori a causa dei soldi e a uno di questi avrebbe tagliato le mani. Fortunato, fa parte di quel giro ramificato in tutta la Penisola, che ha messo a segno centinaia di raggiri ai danni di altrettante vittime. Il 30enne, che ha cominciato la sua carriera criminale a Melegnano (centro della provincia milanese), si pente poco dopo essere stato arrestato. Agli inquirenti illustra le tappe della sua attività. Che comincia nel gruppo coordinato da Ciro Diana, e continua con il «telefonista» Giovanni Barbato.

Leggi anche / Il nuovo affare della camorra: più soldi
con le truffe agli anziani che con il contrabbando

Con quest’ultimo, gli affari per Fortunato, vanno assai meglio, perché come lo stesso riferisce agli inquirenti «ero passato dal prendere il 50% invece che il 20% sui colpi». «Barbato – racconta ancora il pentito – non voleva far sapere le somme che ricavava con le truffe (per non attirare le attenzioni del “sistema” che avrebbe preteso una tangente più sostanziosa); faccio presente che facevamo a volte più di 150mila euro al mese». L’affare delle truffe agli anziani, proprio a causa dei sostenuti ricavi (assai più consistenti, secondo un altro collaboratore di giustizia, rispetto al contrabbando di sigarette) è tenuto in serissima considerazione dal clan Contini, che lo gestisce in maniera diretta. La percentuale sulla tangente, inoltre, è decisa dai vari reggenti che si avvicendano alla guida della cosca del Vasto-Arenaccia. Ci sono quelli più «accondiscendenti» e quelli che invece pretendono di più dalle «batterie».

Il racconto horror

Uno di questi, secondo Fortunato, è il boss Nicola Rullo (attualmente detenuto). «Quando è uscito – il pentito si riferisce al 2017 -, Nicola ha creato scompiglio, cominciando a taglieggiare tutti e a ‘fare casino’ in mezzo alla strada, picchiando le persone. Voleva incassare più soldi e affermare il proprio potere. Barbato mi raccontava poi di un episodio di settembre: dei truffatori come noi, avevano avuto dissidi con Nicola per denaro; a uno di loro Nicola avrebbe “tagliato le mani” per non farlo più lavorare». «Il ferito – rendiconta ancora Fortunato – sarebbe stato portato all’ospedale Loreto Mare. Per questo Barbato era spaventato e temeva che Nicola venisse anche da lui a chiedere, tanto da aver detto che voleva lasciare Napoli e venire al nord a Milano con tutta la famiglia. Aggiungo che anche a Natale saremmo andati a dare la busta (a  versare la quota per il clan) per stare tranquilli; è però Barbato che conosceva e che avrebbe preso contatti». La situazione cambia quando Rullo viene nuovamente arrestato. «Barbato – dice ancora Giovanni Fortunato – ha raccontato che (in detta occasione) il quartiere ha fatto festa».

Tags: 13 arresti carcere23 domiciliari50 misure cautelari83 indagatiantonio aietaarresti melegnanoborgo sant’antonioboss edoardo continiboss nicola rulloboss rullocamorracamorra vasto arenacciacarabinieri milanociro dianacitta napoliclan continicontrabbando sigarettedichiarazioni pentitoettore bostifratelli urzinigiancarlo tommasonegiovanni barbatogiovanni fortunatoivan urziniluciano urzinimani tagliate a un truffatoremelegnano-napolimichele diananapolioperazione condoroperazione condor 2oro ai continioro clan continipatrizio bostipentito ciro de magistrissistematruffe anzianivia sant’antonio abateviaggi per portare oro
Share210Tweet132Send
Prec.

Frana agli scavi di Ercolano per il maltempo: in corso le verifiche dei danni

Succ.

Napoli, DeLa jr spara a zero contro i giocatori: sono dipendenti, ci vuole rispetto

Succ.
Napoli, DeLa jr spara a zero contro i giocatori: sono dipendenti, ci vuole rispetto

Napoli, DeLa jr spara a zero contro i giocatori: sono dipendenti, ci vuole rispetto

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci