• Ultime Notizie
Guerra tra clan di camorra a Rimini per la conquista del territorio, 10 arresti

Il cognato del boss con reddito zero, ma oltre 2 milioni di debiti con l’Erario

17 Ottobre 2019
I dati sulla mortalità da infarto e ictus? Per il Ministero siamo ancora nel 2011…

Agguato nel Napoletano: 44enne ferito a colpi d’arma da fuoco

21 Marzo 2023
Forza Italia: reazione scomposta di Fiola su Camera di Commercio

Forza Italia: reazione scomposta di Fiola su Camera di Commercio

21 Marzo 2023
Si sgretola la rete di Matteo Messina Denaro: in carcere i vivandieri

Matteo Messina Denaro alla sorella: «Mi ucciderò»

21 Marzo 2023
Asl Napoli 1 sospende dal servizio 59 sanitari no vax

Furbetti del cartellio all’Asl Napoli centro: 101 mesi di sospensione

20 Marzo 2023
aeroporto capodichino

Polemica per convenzione Arpac-Gesac: «Controllato paga il controllore»

20 Marzo 2023
Trecento euro di caparra per la casa che non c’è

Il trucco dell’affitto online: portali famosi per raggirare gli utenti

20 Marzo 2023
Turbativa d’asta e compravendita di voti, sequestrati 350mila euro

Nuovo clan Mazzarella: 25 imputati a processo

20 Marzo 2023
Incidente ferroviario in Grecia: a Napoli anarchici contro Ferrovie dello Stato

Incidente ferroviario in Grecia: a Napoli anarchici contro Ferrovie dello Stato

20 Marzo 2023
Quattro condanne e tre assoluzioni per le bische clandestine dei Casalesi

La tutela del diritto d’autore nell’era digitale, convegno al Tribunale di Napoli

20 Marzo 2023
Infanzia, dalla Regione Campania 5 milioni per nidi aziendali

Asili nidi chiusi per una settimana: scoppia la protesta

20 Marzo 2023
Commenta un post su Facebook offendendo i carabinieri, denunciato

Sociologia: media, ricerca scientifica e marketing digitale

20 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

20 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
martedì, 21 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Il cognato del boss con reddito zero, ma oltre 2 milioni di debiti con l’Erario

di Redazione
17 Ottobre 2019
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La camorra e le infiltrazioni al Nord

Ha respinto ogni addebito contestatogli, in fase di interrogatorio di garanzia, Ciro Contini (31 anni), il presunto boss raggiunto la scorsa settimana (a Prato, dove si trova recluso per altro reato), da una ordinanza di custodia cautelare in carcere. Oltre che nei confronti del 31enne, nipote di Edoardo Contini (alias ’o romano), la misura è stata eseguita anche per altre sei persone, ritenute inserite nel sodalizio che va sotto il nome di Contini-Acampa. Ai domiciliari, invece, tre soggetti che secondo gli inquirenti, da un lato sarebbero vittime della citata cosca, dall’altro sono accusati di aver imbastito (da alcuni anni) a Rimini e nei territori limitrofi, una organizzazione dedita ad attività illecite.

Guerra tra clan
di camorra a Rimini
per la conquista
del territorio

E’ proprio la Romagna il terreno di scontro tra il gruppo capeggiato da ’o nirone (così è conosciuto nell’ambiente malavitoso il 31enne), e quello di altri napoletani, che però alla fine, vengono praticamente spazzati via dalla nuova «orda» camorristica proveniente dal capoluogo partenopeo. Dell’efficacia e della crudeltà che contraddistingue i metodi intimidatori utilizzati dai Contini-Acampa si è detto ampiamente, del resto l’inchiesta si chiama Hammer, che in inglese significa martello.

L’attività
imprenditoriale
della cosca
Contini-Acampa

E proprio l’attrezzo in questione, sarebbe stato usato in qualche occasione per annichilire i rivali. Il nuovo gruppo si era stabilito a Rimini, e qui Ciro Contini, insieme al cognato Antonio Acampa, aveva avviato (a partire dal 5 aprile del 2018) un’attività imprenditoriale, la Viserba Rent, attiva nel settore dell’autonoleggio e (dal 28 gennaio del 2019) nella locazione di gru e attrezzature edili con operatore. Gli inquirenti contestano agli indagati Ciro Contini e Antonio Acampa anche l’attribuzione fittizia di beni.

I due predetti sono titolari di fatto dell’attività imprenditoriale, ma avrebbero attribuito la titolarità dell’impresa a tale Armando Savorra (anche lui è finito in carcere), con l’obiettivo, argomentano i magistrati, di confondere le acque, per non far ricondurre la società (in caso di aggressione patrimoniale da parte dello Stato) a due soggetti gravati da precedenti di polizia. La Viserba Rent, ipotizzano gli investigatori, rientrerebbe nel novero delle attività di copertura, o comunque di società sostenute con capitali di non chiara provenienza.

L’approfondimento / Cellulare
«volante», al boss
Contini il telefono in carcere
arriva col drone

Tra l’altro, andando ad analizzare il quadro patrimoniale degli indagati ci si può rendere bene conto come risultino essere in una situazione tale che non gli consentirebbe l’avvio di una attività imprenditoriale. Savorra, ad esempio, ha una situazione patrimoniale inconsistente ed è gravato da un debito con l’Erario, ammontante a 50.819 euro. L’intero nucleo formato da Ciro Contini, suo padre e sua madre è ben sotto la soglia di povertà, sul fronte del reddito.

Ufficialmente
la famiglia
di Ciro Contini è sotto
la soglia di povertà

Giusto per fare un esempio, nel 2013 l’intera famiglia percepisce entrate per 17 euro; nel 2016, per 19 euro. Da quanto, invece dichiara il cognato di Contini (compagno della sorella di quest’ultimo), emerge un quadro ancora più catastrofico. Nel 2015 e nel 2017 dichiara 0 euro, 30, invece nel 2016. Acampa, a fronte di una situazione patrimoniale del tutto inconsistente, risulta debitore verso l’Erario di ben 2 milioni e 249mila euro.

Tags: ’o nirone’o romanoalleanza secondiglianoantonio acampaantonio napoletanoarmando savorraarmiarrestiboss edoardo continicamorracarcere pratocarcere secondiglianocarcere vogheracellulari in carcereCiro Continiclan continiclan giulianoclan sibillocognato bosscollaboratori di giustiziadebiti erariodebiti milionidetenutidieci arrestidisponibilità telefoni cellularidroneedoardo continielisabetta espositoemanuele sibilloerarioestorsionifabio rivieccioforcellagiancarlo tommasonegiustiziaguglielmo giulianonapolioperazione hammeroperazione martelloparanza bambinipasquale sibillopentitirimineseRiminirione sanitàsecondiglianosequestri cellulari in carcerestesetelefoninitelefono dronetribunale bolognavasto-arenacciaviserba rent
Share192Tweet120Send
Prec.

Bravo Di Maio, ce l’abbiamo fatta… a far chiudere la Whirlpool a Napoli

Succ.

Camorra, il boss Ciro Grimaldi condannato a 16 anni

Succ.
La Cassazione ridimensiona la condanna per il boss Antonio Orlando

Camorra, il boss Ciro Grimaldi condannato a 16 anni

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci