• Ultime Notizie
La svolta neoliberista dei Verdi sui diritti dei lavoratori

Invece della carriera politica, Borrelli non poteva scegliere quella nei vigili?

17 Dicembre 2019
Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

22 Settembre 2023
Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

22 Settembre 2023
Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

22 Settembre 2023
Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

20 Settembre 2023
Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

20 Settembre 2023
Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

20 Settembre 2023
Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

19 Settembre 2023
«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

19 Settembre 2023
Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

19 Settembre 2023
Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

19 Settembre 2023
Il consigliere del Pd in commissione a torso nudo

Il consigliere del Pd in commissione a torso nudo

18 Settembre 2023
Racket, stese e droga no stop: decapitato il clan Sorianiello

Racket, stese e droga no stop: decapitato il clan Sorianiello

18 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 22 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Invece della carriera politica, Borrelli non poteva scegliere quella nei vigili?

di Redazione
17 Dicembre 2019
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 3 minuti
Il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli

Il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli

Share on FacebookShare on Twitter

Affrontato da due persone che gli hanno preso e distrutto il cellulare

di Giancarlo Tommasone

Nel film «Le vie del Signore sono finite», l’immenso Massimo Troisi, che veste i panni di Camillo, un giovane barbiere, parlando di Mussolini e del fatto che dopo il suo avvento al potere i treni arrivassero finalmente in orario, afferma: «Mica c’era bisogno di nominarlo capo del governo, bastava farlo capostazione». Evochiamo questa battuta sublime perché da un po’ di tempo ci chiediamo: invece di scegliere la carriera politica, vista la sua costante e giustissima campagna contro l’illegalità e in particolare contro i parcheggiatori abusivi, il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli, non avrebbe fatto meglio a fare domanda nei vigili urbani e provare a diventare comandante dei caschi bianchi?

Il consigliere regionale affrontato
da due persone mentre
si trovava ai Quartieri Spagnoli

L’ulteriore assist ci viene dall’intervista rilasciata da Borrelli al Corriere del Mezzogiorno, e pubblicata questa mattina. Il consigliere regionale è intervenuto in merito all’ultima aggressione subita da parte di due persone ai Quartieri Spagnoli, che – ha denunciato Borrelli – al culmine di un diverbio, gli hanno preso il cellulare, distruggendolo. A un certo punto, l’autore dell’intervista, sottolinea: qualcuno ha invocato per lei, la scorta. E Borrelli risponde: «Non credo sia necessario, a meno che prefetto e questore non valutino il contrario». Il consigliere, dunque, non ritiene necessaria la scorta, anche non esclude la possibilità che gli venga concessa. E andando avanti di questo passo, può essere pure che gli venga addirittura imposta. Con quale risultato? Quello di sottrarre almeno un paio di tutori dell’ordine al controllo del territorio. Sottolineiamo un concetto, la lotta ai parcheggiatori abusivi, come verso ogni forma di illegalità, è assolutamente sacrosanta e va appoggiata.

Borrelli continua
a fare lo «sceriffo»,
mentre da cittadino,
dovrebbe limitarsi
a denunciare gli episodi
di illegalità alle forze di polizia

Ma il cittadino (come pure dice di essere Borrelli) non si può sostituire alle forze dell’ordine, quando c’è da contestare a chicchessia, che sta infrangendo la legge. Compito del cittadino è quello di denunciare e informare vigili urbani, polizia, carabinieri o chi è, appunto, deputato a far rispettare le regole e ad agire contro chi le infrange. Tra l’altro, Borrelli è un consigliere regionale, un rappresentante dell’istituzione eletto e pagato dalla collettività, per svolgere compito politico e non certo per immolarsi contro i fuorilegge. Di questo passo, Borrelli continua a mettere in serio rischio la propria incolumità, quando lo ribadiamo, il suo compito di cittadino (e crediamo che da consigliere regionale, questo lo sappia bene) è quello di denunciare l’illegalità rilevata, alle forze di polizia. Stop. Nel caso in cui non avesse il numero del comandante dei vigili urbani di Napoli, Ciro Esposito, o magari se lo fosse perso, noi di Stylo24 siamo disposti a fornirglielo. In tal modo potrà informare direttamente lui rispetto agli illeciti che di volta in volta emergono.

Tags: borrelli contro i parcheggiatori abusiviciro espositocomandante polizia municipale napolifrancesco emilio borrellimassimo troisi
Share191Tweet119Send
Prec.

Vigili urbani aggrediti dopo una multa per divieto di sosta nel Napoletano

Succ.

Confesercenti Campania, cala la spesa per i regali di Natale

Succ.
Confesercenti Campania, cala la spesa per i regali di Natale

Confesercenti Campania, cala la spesa per i regali di Natale

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci