• Ultime Notizie
Bombe, agguati e… una telefonata negata: azzerati i De Luca Bossa

Bombe, agguati e… una telefonata negata: azzerati i De Luca Bossa

17 Gennaio 2023
Formiche al San Giovanni Bosco, l’Asl denuncia: sabotate le condotte

Manca il personale, il pronto soccorso del San Giovanni Bosco resta chiuso

23 Marzo 2023
Ucciso con una coltellata, si batte la pista della lite per il parcheggio

Omicidio Cerrato, il difensore di Scararamella: «Giorgio va assolto»

23 Marzo 2023
Detenuto impazzito nel carcere di Poggioreale: devasta la cella e ferisce quattro agenti

Processo «Cella zero»: assolti tutti gli agenti

23 Marzo 2023
Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

23 Marzo 2023
La protesta del boss Cifrone: «Condannato dallo stesso gip»

Stangati gli «scissionisti» dei Cesarano: inflitti 43 anni ai nuovi ras

23 Marzo 2023
«Temo il contagio»: anche Cesare Battisti chiede la scarcerazione

Le lamentele dell’ex terrorista? Manca il quarto di vino in carcere

23 Marzo 2023
La Banca oltre la banca al centro dei valori

La Banca oltre la banca al centro dei valori

23 Marzo 2023
Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

23 Marzo 2023
Rapinarono Cesara Buonamici: condannata banda rapinarolex napoletana

Rapinarono Cesara Buonamici: condannata banda rapinarolex napoletana

23 Marzo 2023
Patriarca e Schiano: scioglimento Comune Boscoreale è tradimento politico

Patriarca e Schiano: scioglimento Comune Boscoreale è tradimento politico

22 Marzo 2023
Oltre 65 tonnellate di «bionde» importate: sgominata organizzazione internazionale

Truffa sui bonus edilizi: sequestro record da 1,7 miliardi

22 Marzo 2023
Superbonus, oggi webinar tra Architetti-Genio Civile di Napoli

Architetti Napoli, il Dipartimento Formazione pianifica il nuovo corso

22 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 23 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Bombe, agguati e… una telefonata negata: azzerati i De Luca Bossa

di Luigi Nicolosi
17 Gennaio 2023
in Notizie di Cronaca, Primo Piano
Tempo di lettura: 3 minuti
(Nelle foto gli arrestati Christian Marfella, Annamaria Amitrano e le auto distrutte in uno dei raid)

(Nelle foto gli arrestati Christian Marfella, Annamaria Amitrano e le auto distrutte in uno dei raid)

Share on FacebookShare on Twitter

Faida di Ponticelli, sei arresti nel clan del Lotto 0. Il gruppo di mala schiacciato dalle accuse del neo pentito Pipolo: «Gli attaccò in faccia, da lì partirono gli ordigni»

Sospetti, vendette e un chiarimento telefonico negato. Sarebbero questi i tre ingredienti che hanno scatenato l’ultima, feroce faida di Ponticelli. A finire nel mirino degli inquirenti antimafia è ancora una volta l’agguerrito clan De Luca Bossa, questa mattina colpito da sei arresti, sospettato di aver piazzato diversi ordigni nel degradato quartiere della periferia est di Napoli allo scopo di estromettere dal controllo degli affari criminali – cioè il racket e lo spaccio di droga – gli eterni rivali del clan De Micco-De Martino. La svolta sul caso è arrivata grazie a una fittissima attività di intercettazione telefonica e ambientale, ma anche grazie alle scottanti dichiarazioni rese ai pm dal neo pentito Antonio Pipolo, ex uomo del clan De Micco.

Il blitz di oggi è stato messo a segno dai carabinieri, i quali hanno stretto le manette ai polsi di Annamaria Amitrano, Luca Concilio, Alessandro Ferlotti, Ciro Flauto, Christian Marfella e Lorenzo Valenzano. Alcuni di loro, come il ras Marfella, noto per essere il fratellastro del boss Antonio De Luca Bossa, erano già da qualche mese detenuti. La nuova ordinanza di custodia cautelare rappresenta per loro l’ennesima incudine. Pesantissime, infatti, le accuse da cui ras e affiliati dovranno difendersi: detenzione illegale di armi ed esplosivi, detenzione di stupefacenti e ricettazione, fatti tutti aggravati dalla finalità di agevolare le attività del clan De Luca-Bossa.

Concilio, Ferlotti, Marfella e Valenzano, in particolare, sono sospettati di essere i responsabili morali e materiali dell’ordigno artigianale che il 23 luglio scorso ha fatto saltare in aria la Jeep Renegade della consorte di Ciro Naturale, presunto ras del clan De Micco. Il mandante del raid sarebbe stato Marfella. Vale la pena ricordare che nell’attentato di via Virgina Wolf rimasero danneggiate anche altre vetture e un edificio adiacente. Sul punto, un grosso aiuto alle indagini è arrivato anche dalle intercettazioni a carico della vittima designata, la quale affermava: «Hanno sparato prima sul corso e poi dopo sono venuti qua… hai capito che hanno fatto? Mi ha chiamato mio Giovanni mi ha detto Papà…». Un altro parente, appreso dell’accaduto, esclamava: «Ma davvero facciamo? Io me ne devo scappare dalla vergogna… io ho pure vergogna nei confronti di questa gente». Di lì a breve i sospetti degli investigatori si sarebbero focalizzati sempre più sui De Luca Bossa del lotto 0. 

Antonio Pipolo, collaboratore di giustizia da pochi mesi, il 3 agosto scorso ha poi fornito ai pm una lunghissima serie di dettagli in merito alla faida di Ponticelli: «Prima della mia scarcerazione c’erano stati contrasti tra i Casella e i De Martino. Roberto Boccardi si allontanò dai De Micco e si affiliò ai De Luca Bossa. Durante la detenzione Boccardi dava direttive ai noi del gruppo De Micco, oltre a me, D’Apice, Palumbo, Ricci, Onori. Diciamo che si è trattato di una sorta di tregua considerando che nessuno della famiglia De Micco era libero. I De Micco non possono infatti mai andare d’accordo con i De Luca Bossa». Ma a Napoli le tregue di camorra sono fatte di cristallo e basta un nulla per spazzarle via: «Dopo l’arresto di Righetto e Aulisio noi De Micco tentammo di estenderci. So che successivamente è stato arrestato Luca La Penna mentre si trovava a bordo di una Fiat Idea rubata che stava parcheggiando nel lotto 6… pensammo che volessero organizzare un omicidio nei nostri confronti e che tale omicidio fosse stato organizzato da Luigi Austero, rimasto reggente… Chiamammo Luigi Austero e Palumbo gli chiese spiegazioni e Luigi Austero gli attaccò il telefono in faccia. Da lì iniziarono le bombe. Partirono all’attacco».

Tags: camorrachristian marfellaclan de luca bossaclan de miccofaida delle bombefaida di ponticellilotto 0napoliretata
Share194Tweet121Send
Prec.

Paolo Mancuso si dimette da assessore all’Ambiente

Succ.

Si pente Antonio Panzeri: collaborerà con la Procura belga

Succ.
Qatargate: Panzeri collabora e tira in ballo Cozzolino

Si pente Antonio Panzeri: collaborerà con la Procura belga

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci