• Ultime Notizie
Birra Karma di Caserta premiata fra le migliori birre artigianali italiane

Birra Karma di Caserta premiata fra le migliori birre artigianali italiane

25 Settembre 2021
Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

28 Maggio 2023
Schillaci annuncia misure contro le aggressione ai sanitari

Diffondere la cultura del sollievo per evitare inutili dolore e solitudine

28 Maggio 2023
Napoli, bando per il reclutamento di 96 agenti della Polizia locale

Nasconde in casa la madre morta: incassa per 5 anni la pensione

28 Maggio 2023
Bimba ferita nella stesa: fermato anche il secondo babykiller del commando

Stesa a Sant’Anastasia: convalidato il fermo del 19enne

27 Maggio 2023
Maurizio De Giovanni è stato dimesso: ora riposo

De Giovanni stecca la prima, il «Premio Napoli» non si tocca

27 Maggio 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Sanità, Martusciello (FI): «Basta strumentalizzazioni politiche»

27 Maggio 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Schifone: Manfredi rimedi, assurdo bloccare la circolazione piazza Plebiscito

27 Maggio 2023

Spari sul lungomare di Napoli: 20enne arrestato

27 Maggio 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

27 Maggio 2023
Napoli, difficoltà per il trasporto pubblico: cavi bruciati e biglietti irreperibili

Funicolare, ecco la storia della società che ha vinto l’appalto

27 Maggio 2023
Maxi-lite al luna park nel Napoletano: ucciso a 18 anni con sette coltellate

Uccisero Giovanni al luna park: sconto di pena per i due 16enni

27 Maggio 2023
«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

26 Maggio 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 28 Maggio, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Food & Drink

Birra Karma di Caserta premiata fra le migliori birre artigianali italiane

di Redazione
25 Settembre 2021
in Food & Drink
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

A Deruta, in provincia di Perugia, la casertana Karma è risultata la migliore della Campania e fra le migliori d’Italia

Proclamate le migliori birre artigianali italiane. Al palazzo comunale di Deruta, sono stati infatti annunciati i birrifici vincitori del premio Cerevisia 2021 al quale hanno partecipato 100 etichette da ogni parte del Paese.
Il premio Cerevisia, è stato istituito dal Banab, Banco nazionale di assaggio delle birre, comitato nato il 30 aprile del 2013 per volontà della Camera di commercio di Perugia oggi dell’Umbria, della Regione, del Cerb, Centro di ricerca per l’eccellenza della birra dell’Università degli Studi, del Comune di Deruta e di AssoBirra, associazione dei birrai e dei maltatori.
“Dopo lo stop forzato causa Covid dell’edizione 2020, Cerevisia si è rimessa in cammino” ha sottolineato il presidente della Camera di commercio dell’Umbria Giorgio Mencaroni.
“Avevamo di fronte – ha aggiunto – oggettive difficoltà dovute alla emergenza sanitaria ma il Comitato organizzatore ha fortemente voluto ripartire con Cerevisia 2021, per offrire alle imprese del settore brassicolo un segnale di vicinanza e di speranza per una effettiva ripresa delle attività aziendali, tra le più colpite dall’emergenza pandemica”.
In occasione del premio – del quale parla la stessa Camera di commercio in un comunicato – è stato evidenziato come i birrifici artigianali che producono birre di qualità secondo metodi di lavorazione artigianale, rappresentano “un’eccellenza” nel mondo birrario nazionale, settore che ha, comunque, “fortemente risentito dell’impatto della pandemia”. Il 2020 è stato infatti un anno definito molto difficile per la birra nazionale, la cui produzione è scesa dell’8,4%, i consumi dell’11,4 e l’export in calo più contenuto del 4,8%.
Una fotografia tutta con il segno meno, ribaltata rispetto a quella del 2019 che aveva messo a segno record storici in termini di produzione, consumi ed export.

In Umbria, come peraltro nelle altre regioni italiane, i micro birrifici, dopo anni di forte espansione – è stato detto – stanno conoscendo una fase di assestamento. Al 15 settembre 2021 al Registro imprese della Camera di commercio dell’Umbria risultavano attivi 24 aziende del settore, alle quali vanno aggiunti i Beer Firm, che non avendo impianto proprio producono le proprie birre presso altri. Ci sono poi produzioni secondarie connesse alle attività di società agricole, cantine e simili, specialmente condotte da giovani.


Il premio Cerevisia nasce quasi un decennio fa per sostenere questo fenomeno giovanile, affiancarlo nella sua crescita, assecondarlo nei percorsi di produzione ispirati alla qualità, in cui si fonde la tradizione brassicola italiana, con l’innovazione.
I birrifici vincitori sono stati: dalla Basilicata il Birrificio del Vulture; dalla Calabria il Birrificio Gladium; dalla Campania il Birrificio Karma; dalla Campania il Birrificio Monaci Vesuviani; dalla Campania il Microbirrificio Artigianale Incanto; dall’Emilia Romagna il Birrificio Birra Amarcord; dal Friuli Venezia Giulia il Birrificio Cittavecchia; dal Friuli Venezia Giulia il Birrificio Foran; dalle Marche il Birrificio 61cento; dalle Marche il Birrificio Jester Birrificio Agricolo; dalla Puglia il Birrificio Rebeers; dalla Sicilia il Birrificio dell’Etna; dal Trentino Alto Adige il Sidrobirrificio Lucia Maria Melchiori; dall’Umbria il Birrificio Birra bro; dall’Umbria il Birrificio Birralfina; dal Veneto il Birrificio Acelum; dal Veneto il Birrificio Theresianer Antica Birreria di Trieste 1766.
Alla cerimonia di proclamazione sono intervenuti, oltre a Mencaroni, che è anche presidente del Banab, Banco nazionale d’assaggio delle birre, Paolo Fantozzi, vicepresidente del Banab, Mauro Bacinelli dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione dell’Umbria, Ombretta Marconi, direttore facente funzioni del Cerb, Centro di Ricerca per l’eccellenza della Birra, dell’Università degli studi di Perugia.
Dopo la proclamazione di Deruta, la cerimonia di premiazione dell’ottavo premio Cerevisia si terrà mercoledì 6 ottobre a Perugia, presso il Centro congressi della Camera di commercio dell’Umbria.

Share191Tweet120Send
Prec.

Spalletti fa scuola, a Coverciano una lezione su Napoli-Juventus

Succ.

Mozzarella, eccellenza campana: prevista ancora crescita di vendita all’estero

Succ.
Mozzarella, eccellenza campana: prevista ancora crescita di vendita all’estero

Mozzarella, eccellenza campana: prevista ancora crescita di vendita all'estero

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci