• Ultime Notizie
I Licciardi alla conquista dell’«Alleanza di Secondigliano»

Un bimbo nigeriano «adottato» dagli Scissionisti nell’accordo sulla droga

10 Ottobre 2019
I legali di Cospito: «Condizioni di salute prossime al tracollo»

Cospito: stop al digiuno se liberati altri detenuti al 41 bis

24 Marzo 2023
truffa anziana

Anziana fa il «pacco» al truffatore: arrestato

24 Marzo 2023
Si sgretola la rete di Matteo Messina Denaro: in carcere i vivandieri

Una miniserie sul boss Matteo Messina Denaro

24 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Ragazzo ucciso, un testimone: «Ha sparato un biondino con capelli corti»

24 Marzo 2023
Massacrato a colpi di pistola alle gambe, un audio scagiona il branco di Sant’Antimo: tutti scarcerati

Perse gambe dopo una lite per viabilità: appello del Pm dopo assoluzione

24 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, il gip: «Dinamica e responsabilità sono certe»

24 Marzo 2023
TikTok: l’Antitrust indaga sulla pericolosa sfida «cicatrice francese»

TikTok: l’Antitrust indaga sulla pericolosa sfida «cicatrice francese»

24 Marzo 2023
Il killer pentito: «Mi dissocio da questa fogna e svelo la faida di Caivano»

Il killer pentito: «Mi dissocio da questa fogna e svelo la faida di Caivano»

24 Marzo 2023
Uno sguardo oltre confine: più di 16mila i bambini ucraini deportati in Russia

Uno sguardo oltre confine: più di 16mila i bambini ucraini deportati in Russia

24 Marzo 2023
Un pezzo di lingua spedito al pentito chiacchierone

Giustizia, Cpi: serve commissione d’inchiesta su torture in carcere

24 Marzo 2023
Agguato a Mergellina: “Plasmon” punito nella faida per i gadget del Napoli

Ferito in agguato a Mergellina: 19enne morto dopo 11 giorni di agonia

24 Marzo 2023
Matteo Messina Denaro: «Ordinai il sequestro del piccolo Di Matteo, non l’omicidio»

Matteo Messina Denaro: «Ordinai il sequestro del piccolo Di Matteo, non l’omicidio»

24 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 25 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Un bimbo nigeriano «adottato» dagli Scissionisti nell’accordo sulla droga

di Redazione
10 Ottobre 2019
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La faccia sempre più sporca della malavita organizzata

I bambini, essenza dell’innocenza umana, benedizione del cielo per ogni coppia che può godere del frutto principe dell’unione, desiderio ardente per chi non riesce ad averli. E poi, capita pure, che dove non può il cielo o l’evento naturale (che dir si voglia), arrivi l’uomo. E non attraverso la classica adozione, bensì con mezzi illeciti. In terra di camorra, poi, si fanno i conti anche con la circostanza di un bimbo di colore «adottato» da un componente del clan degli Scissionisti di Secondigliano; un bimbo che fa da «garante» per un patto scellerato chiuso tra la cosca dei ribelli dell’area nord e la mafia nigeriana con base a Castel Volturno. Quando si trasferisce dal centro del Casertano ai Sette Palazzi, presso una famiglia di narcos di Scampia, ha sei anni. Il bambino, trattato come un figlio, uno di casa – riportano informative di polizia giudiziaria – fa da «garante» al patto siglato tra Scissionisti e mafia nigeriana, per il traffico di stupefacenti, soprattutto dell’affare eroina.

A sei anni trasferito
dalla famiglia legata
alla mafia nigeriana
a quella dei narcos
dei Sette Palazzi

Secondo un esperto investigatore, ascoltato da Stylo24 relativamente al caso in oggetto, non si tratterebbe di un’adozione violenta o dettata solo da strategie squisitamente camorristiche, piuttosto «della dimostrazione, chiara, che le alleanze commerciali, nel campo degli stupefacenti, tra i gruppi nigeriani e quelli partenopei si sono a tal punto consolidate da rendere possibile il trasferimento di un giovanissimo membro della comunità nigeriana in una famiglia napoletana». In effetti, l’esclusiva sul traffico di eroina della mafia nigeriana, è da equiparare, in tutto e per tutto, a quella della cocaina, che hanno i colombiani. E gli Scissionisti, per approvvigionarsi dello stupefacente (eroina e polvere bianca), si interfacciano direttamente sia con l’uno che con l’altro cartello. E il «garante» dell’accordo può essere, come abbiamo visto, anche un innocente di sei anni.

Caccia alla donna rumena
che avrebbe già venduto 4 figli

Sui bambini «utilizzati» nelle logiche criminali, si incentra  anche una recente inchiesta condotta dal pm Antonella Fratello, del pool anticamorra guidato dall’aggiunto Borrelli. Attraverso le indagini si è arrivati a individuare almeno quattro casi di neonati messi alla luce da una donna di origine rumena, e poi venduti ad altrettanti padri italiani, ognuno per la somma di 10mila euro. Sotto la lente della Procura di Napoli, un presunto giro di utero in affitto, o meglio a pagamento, scoperto anche grazie alle dichiarazioni del collaboratore di giustizia Elio Cafiero. I destinatari del «frutto» della donna (al momento irreperibile, si ipotizza possa essere tornata in patria) vivono tutti nella provincia partenopea. Tra essi c’è anche un affiliato a un clan dell’area orientale, che argomentano i magistrati, ha ricevuto in dono il bambino, grazie all’intercessione del boss per il quale opera.

Il «regalo» del boss
dell’area orientale all’affiliato

Il ras in questione è finito sotto inchiesta e poi rinviato a giudizio, per falso e alterazione dello stato civile, il tutto aggravato dal fine mafioso. In pratica, avrebbe fornito dati fasulli all’atto del riconoscimento del neonato. Al piccolo sarebbe stato cambiato cognome e poi sarebbe stato, nei fatti «regalato» all’affiliato. Non solo per legarlo ulteriormente al boss e al suo destino criminale, ma pure – ipotizzano gli inquirenti – per dimostrare che la potenza della consorteria criminale, riesce perfino (passateci il termine così crudo) a «reperire» figli, comprandoli e offrendoli a chi non ne può avere in maniera naturale, o lecita (con l’adozione).

Tags: africaafricaniarea orientale napoliboss area orientalecamorracarcere di massima sicurezzacase dei pufficiruzzo 'o milionarioclanclan di lauroclan emergenticocainacosimo di laurocrackdda napolidi laurodi lauro jr.drogaecstasyerbaeroinaestorsioniextracomunitarifaidafumogarante mafiosoguerra di camorraincheistainfermità mentalela paranza dei bambinimadre rumenamafia nigerianamalavitamarijuanamarlon brandomdmametanfetaminametromilanominaccemorti ammazzatinapoliomicidiooperapaolo di lauropenitenziariopentito elio cafieropiazzapiazza di spacciopiazza garibaldipistoleprocura napoliproiettilipusherracket delle estorsioniribellirione monterosarobaroberto savianorumenasan carlo all'arenasanguescampiascissionescissionistisecondiglianosette palazzispacciospaccio di drogastazione centralestupefacentiutero in affittoutero in venditavanella grassivarcaturovendettavesuvianavia filippo maria brigantizona industriale
Share191Tweet119Send
Prec.

Csm, eletti consiglieri Nino Di Matteo e Antonio D’Amato

Succ.

No all’ergastolo ostativo: da Cutolo a Di Lauro e «Sandokan», i boss della camorra che potrebbero uscire

Succ.
No all’ergastolo ostativo: da Cutolo a Di Lauro e «Sandokan», i boss della camorra che potrebbero uscire

No all'ergastolo ostativo: da Cutolo a Di Lauro e «Sandokan», i boss della camorra che potrebbero uscire

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci