• Ultime Notizie
Un mare di soldi (ai sindacati) per la battaglia navale Tirrenia-Grimaldi

Formazione e reclutamento dei marittimi, l’asse sindacati-manning

15 Marzo 2018
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Il delitto di Senago, Alessandro a Giulia: «Ma che madre sei?»

4 Giugno 2023
Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

3 Giugno 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Balneari, Martusciello: «Diritto opzione per chi non ha aumentato»

3 Giugno 2023
Comincia il campionato ma la crisi fa ridurre gli abbonamenti

Festa scudetto: 21 maxischermi tra Napoli e provincia

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Giulia sapeva dei tradimenti da gennaio»

3 Giugno 2023
«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

3 Giugno 2023
Schiano: «Comportamento di Barbato inaccettabile contro Rescigno»

Schiano Di Visconti (FdI): «De Luca insulta governo per coprire sua incapacità»

3 Giugno 2023
La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano

Giulia a un’amica: «Alessandro mi ha rovinato la vita»

3 Giugno 2023
La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Ho ucciso Giulia perché stressato dalla situazione»

2 Giugno 2023
Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

2 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 4 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Formazione e reclutamento dei marittimi, l’asse sindacati-manning

di Redazione
15 Marzo 2018
in Inchieste e storia della camorra, Notizie di Attualità, Notizie di Economia
Tempo di lettura: 2 minuti
Vincenzo Onorato e Manuel Grimaldi

Vincenzo Onorato e Manuel Grimaldi

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

La battaglia tra compagnie armatoriali, da una parte Tirrenia-Moby, dall’altra Grimaldi, si gioca soprattutto sul terreno dell’occupazione. Perché il nodo della questione starebbe tutto nell’impiego che si farebbe dei marittimi non comunitari a discapito di quelli italiani. E’ una partita in cui hanno un ruolo fondamentale anche le agenzie di manning, vale a dire le società che sono addette alla formazione e alla selezione degli equipaggi. Suddette agenzie sono considerate essere ‘indirettamente’ troppo vicine al mondo dei sindacati di categoria, e in particolare a quelli della Triplice (Cgil, Cils e Uil).

Bandiere dei sindacati Cgil, Cisl e Uil

Inoltre starebbero facendo gioco di sponda a Confitarma, confederazione degli armatori, dalla quale, a novembre del 2015, si è allontanato Vincenzo Onorato, patron della Tirrenia e principale attore della campagna dell’italianità a bordo, condotta contro Manuel Grimaldi (patron dell’omonimo gruppo). «In meno di cinque anni la politica della Confederazione Armatori porterà alla fine della bandiera italiana… Noi, in questo contesto, siamo degli armatori eretici: 70 navi tutte bandiera italiana e 4.000 dipendenti tutti italiani. La Confitarma oggi non difende più niente di italiano, ma solo gli interessi di un paio di gruppi armatoriali che navigano con mille bandiere e con marittimi non comunitari, pagati con una manciata di dollari al mese», aveva sottolineato Onorato attraverso una lettera in cui spiegava i motivi del suo addio all’associazione. Un messaggio più che chiaro, diretto proprio a Grimaldi che nel 2015 era presidente di Confitarma.

Confitarma in assemblea

Facciamo un passo indietro e torniamo alle agenzie di manning. Che ruolo hanno e che legame c’è con i sindacati? Le agenzie si occupano della selezione dei marittimi da imbarcare. Nel caso in cui ci sia da mettere sotto contratto un lavoratore, queste ultime si rivolgono al sindacato del Paese dell’armatore. E’ il primo step. Il fatto che le agenzie di manning siano considerate essere troppo vicine ai sindacati confederali e a Confitarma, apre l’ennesimo fronte della battaglia tra Onorato e Grimaldi.

La pubblicità della Tirrenia che invita a ‘navigare italiano’

Sollevando non poche polemiche, soprattutto per quanto riguarda l’impiego di marittimi non comunitari, per i quali gli armatori versano un contributo annuale ai sindacati. Ciò in virtù di un accordo sottoscritto nel 2003 tra Confitarma e sigle della Triplice (Filt Cgil, Fit Cisl e Uil trasporti).

Alessandro Pico

Di contro, la campagna del «navigare italiano» è stata ‘benedetta’ anche da Alessandro Pico, segretario nazionale di Federmar Cisal. Secondo Pico (dati del 2017) il rapporto tra marittimi comunitari e non, a bordo, è di 2 a 8. Ciò, afferma Pico, rappresenta un danno gigantesco anche per l’Inps. E il ruolo delle agenzie di manning in tutto questo? E’ lo stesso segretario a spiegarlo, nel corso di un’intervista a Il Tempo. Il quotidiano diretto da Gian Marco Chiocci, a fine novembre scorso aveva condotto una inchiesta a puntate sulla ‘battaglia navale’. «(Le agenzie di manning) hanno un mercato collegato con i Paesi dove hanno la possibilità di assumere personale – dichiara Pico – Il lavoratore così può anche mettersi nei loro registri e se ha l’opportunità viene chiamato in una nave dove l’armatore fa richiesta. In realtà il compito vero è quello di mandare a bordo una persona che sia a totale disposizione dell’armatore, che non crei problemi».
(III – Continua)

Le altre puntate dell’inchiesta: Tirrenia schiera la flotta «tricolore» contro Grimaldi, Un mare di soldi (ai sindacati) per la battaglia navale Tirrenia-Grimaldi

Tags: accordo quadro con sindacatiagenzie di manningalessandro picoarmatore napoletano vincenzo onoratobagarrebattaglia dei trasporti marittimibattaglia navale tra armatoricagliariCgilcislconfidarmaConfitarmadecreto leggefacebookfilt cgilfinanziamenti pubblicifit cislgiancarlo tommasonegrimaldiinchiesta a puntate stylo24la stampalegge 30/98manningmanuel grimaldimarittimimobynapolinaviga italianoonorato armatoripersonale non italianopolemica sui socialporti italianiporto di cagliariporto di napolisardegnasconti fiscalisegretario nazionale federmar cisalsindacati di categoriatirreniatraghettitrasporti da e verso sardegnatripliceuiluil trasportiuniverso marittimovincenzo onorato armatore
Share191Tweet119Send
Prec.

Torna a Napoli Piano city, tre giorni in note

Succ.

«G5» dei super-procuratori, l’Anm teme il sorpasso

Succ.
Giovanni Melillo, procuratore della Repubblica di Napoli

«G5» dei super-procuratori, l'Anm teme il sorpasso

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci