• Ultime Notizie
Il porto di Napoli

Quasi 2500 euro all’inviato di guerra per il video dell’Autorità portuale

5 Febbraio 2018
I dati sulla mortalità da infarto e ictus? Per il Ministero siamo ancora nel 2011…

Agguato nel Napoletano: 44enne ferito a colpi d’arma da fuoco

21 Marzo 2023
Forza Italia: reazione scomposta di Fiola su Camera di Commercio

Forza Italia: reazione scomposta di Fiola su Camera di Commercio

21 Marzo 2023
Si sgretola la rete di Matteo Messina Denaro: in carcere i vivandieri

Matteo Messina Denaro alla sorella: «Mi ucciderò»

21 Marzo 2023
Asl Napoli 1 sospende dal servizio 59 sanitari no vax

Furbetti del cartellio all’Asl Napoli centro: 101 mesi di sospensione

20 Marzo 2023
aeroporto capodichino

Polemica per convenzione Arpac-Gesac: «Controllato paga il controllore»

20 Marzo 2023
Trecento euro di caparra per la casa che non c’è

Il trucco dell’affitto online: portali famosi per raggirare gli utenti

20 Marzo 2023
Turbativa d’asta e compravendita di voti, sequestrati 350mila euro

Nuovo clan Mazzarella: 25 imputati a processo

20 Marzo 2023
Incidente ferroviario in Grecia: a Napoli anarchici contro Ferrovie dello Stato

Incidente ferroviario in Grecia: a Napoli anarchici contro Ferrovie dello Stato

20 Marzo 2023
Quattro condanne e tre assoluzioni per le bische clandestine dei Casalesi

La tutela del diritto d’autore nell’era digitale, convegno al Tribunale di Napoli

20 Marzo 2023
Infanzia, dalla Regione Campania 5 milioni per nidi aziendali

Asili nidi chiusi per una settimana: scoppia la protesta

20 Marzo 2023
Commenta un post su Facebook offendendo i carabinieri, denunciato

Sociologia: media, ricerca scientifica e marketing digitale

20 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

20 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
martedì, 21 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Quasi 2500 euro all’inviato di guerra per il video dell’Autorità portuale

di Redazione
5 Febbraio 2018
in Inchieste e storia della camorra, Notizie di Attualità
Tempo di lettura: 1 minuto
Il porto di Napoli

Il porto di Napoli

Share on FacebookShare on Twitter

(La quarta puntata dell’inchiesta sulle spese dell’Autorità di sistema portuale del Mare Tirreno Centrale, guidata da Pietro Spirito. Leggi le prime tre puntate 1 – 2 – 3)

Per raccontare i «lavoratori del porto» serve non un videomaker normale, ma addirittura un reporter di guerra. Uno che ha calcato i teatri dei conflitti mediorientali. Esagerazione? Mica tanto se si legge la determina nr 19, firmata il 16 maggio 2017, dal segretario generale Francesco Messineo. Nella quale viene affidato, per 2440 euro (più Iva), l’incarico di realizzare il video a un «filmaker esperto nella realizzazione di opere dal forte impatto visivo per l’esperienza maturata in territori di guerra e/o di realtà complesse come l’Africa, l’Afghanista». Un professionista «in grado di cogliere gli aspetti umani, più che operativi, degli uomini che lavorano nello scalo partenopeo».

Il ministro Graziano Delrio e il presidente del porto di Napoli, Pietro Spirito
Il ministro Graziano Delrio e il presidente del porto di Napoli, Pietro Spirito

Altri 5mila euro (più Iva), l’Autorità di sistema portuale del Mare Tirreno Centrale li paga (determina nr 72/17) per la «rielaborazione del video istituzionale» sia in inglese che in italiano. Ovvero, per «montare le immagini secondo il nuovo piano elaborato dall’ufficio stampa» nella duplice versione.
(4-fine)

Tags: appalti pietro spiritoautorità portuale napoliintervista pietro spiritomolo spiritopietro spiritopietro spirito napolipietro spirito presidente autorita sistema portuale tirreno centraleporto napoliporto spiritopresidente pietro spiritopresidente porto spiritospirito napolispirito porto di napoli
Share191Tweet119Send
Prec.

Moccia, camorristi in bolletta: «Guadagnavamo di più andando a rubare»

Succ.

Guadagnavano 300mila euro al mese rubando macchine (video)

Succ.
furti auto

Guadagnavano 300mila euro al mese rubando macchine (video)

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci