• Ultime Notizie
Auto e moto d’epoca sul Vesuvio: grande partecipazione per il 10° Memorial Raffaele Nocerino e Giuseppe Calviati

Auto e moto d’epoca sul Vesuvio: grande partecipazione per il 10° Memorial Raffaele Nocerino e Giuseppe Calviati

3 Giugno 2022
Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

3 Giugno 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Balneari, Martusciello: «Diritto opzione per chi non ha aumentato»

3 Giugno 2023
Comincia il campionato ma la crisi fa ridurre gli abbonamenti

Festa scudetto: 21 maxischermi tra Napoli e provincia

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Giulia sapeva dei tradimenti da gennaio»

3 Giugno 2023
«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

3 Giugno 2023
Schiano: «Comportamento di Barbato inaccettabile contro Rescigno»

Schiano Di Visconti (FdI): «De Luca insulta governo per coprire sua incapacità»

3 Giugno 2023
La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano

Giulia a un’amica: «Alessandro mi ha rovinato la vita»

3 Giugno 2023
La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Ho ucciso Giulia perché stressato dalla situazione»

2 Giugno 2023
Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

2 Giugno 2023
Schifone (FdI): «Lavoro è tema strategico per nazione»

M. Schifone (FdI): «De Luca profeta di sventure, spieghi mancati rendiconti»

2 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 3 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Cultura

Auto e moto d’epoca sul Vesuvio: grande partecipazione per il 10° Memorial Raffaele Nocerino e Giuseppe Calviati

di Redazione
3 Giugno 2022
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

A San Sebastiano al Vesuvio si è conclusa la kermesse dedicata alle auto e le moto d’epoca che si pone, di diritto, tra le classiche del settore. Dedicato alla memoria di Raffaele Nocerino e Giuseppe Calviati, l’evento di via Plinio giunge alla decima edizione con una partecipazione record.

Il raduno del 2 Giugno ha portato nelle strade della città vesuviana oltre 300 veicoli a rappresentare la storia dei motori di oltre un secolo. Dalle Balilla di inizio novecento, passando per le Fiat 500, le sportive e le auto di lusso, foltissima la rappresentanza anche delle due ruote.

10° Memorial Raffaele Nocerino e Giuseppe Calviati: vetture giunte da ogni parte della Campania

Vespe e Lambretta a colorare la centralissima strada di San Sebastiano al Vesuvio, insieme alle moto che hanno caratterizzato la storia delle due ruote a partire dagli anni ‘40 del novecento.

Tra le vetture che hanno animato il Memorial Nocerino Calviati, tante quelle giunte da ogni parte della Campania e non solo. Una Fiat 500 giunta da Conza della Campania che ha percorso oltre 100 km per essere presente al raduno di San Sebastiano. Da Putignano (Ba) il partecipante che ha percorso la strada più lunga a bordo di una speciale moto con dietro agganciata una roulotte.

Grande successo di pubblico per il Memoria

Inserito nel programma eventi dedicati al verde della città di San Sebastiano, il Memorial Raffele Nocerino e Giuseppe Calviati, ha richiamato nella città anche la presenza di tantissimo pubblico e, dopo la parata per le strade cittadine, il rientro in via Plinio è stato accolto con le specialità enogastronomiche offerte dai partner della manifestazione. Evento nell’evento, quindi, con “Sapori e Motori antichi” che ha visto trasformarsi il raduno d’auto e moto d’epoca, in un momento di convivialità e di aggregazione estremamente apprezzato da tutti i presenti.

Le parole di Giovanni Nocerino, organizzatore dell’evento

“Vedere di nuovo questa partecipazione, dopo due anni di fermo, è come ripartire dalla prima volta. Lo riteniamo un premio al lavoro fatto in tutte le precedenti edizioni. Credo che questo sia il modo migliore per ricordare i nostri genitori” ha dichiarato Giovanni Nocerino, organizzatore dell’evento.

“Il nostro orgoglio è quello di essere arrivati alla decima edizione con un incremento di partecipazione costante. Adesso ci godiamo i frutti di questo lavoro guardando a quello che siamo riusciti a fare, ma già da domani cominceremo a pensare all’anno prossimo provando ad alzare ancora l’asticella”. Così Pasquale Calviati a margine dell’evento.

Share191Tweet120Send
Prec.

Muscarà: «Razzismo assicurativo contro il Sud»

Succ.

Michela Rostan entra in Forza Italia. Tramonta l’era Cesaro

Succ.
Michela Rostan entra in Forza Italia. Tramonta l’era Cesaro

Michela Rostan entra in Forza Italia. Tramonta l'era Cesaro

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci