• Ultime Notizie
«Atto d’amore – non io ma noi» alla Marina della Chiaiolella

«Atto d’amore – non io ma noi» alla Marina della Chiaiolella

11 Giugno 2022
La sede della Procura di Napoli

Forniture alla Colombia: affare saltato per dissidi sulla divisione della «mazzatta»

6 Giugno 2023
Il Governatore Vincendo De Luca con il figlio Piero

Il Pd «silura» Piero De Luca: retrocesso a segretario

6 Giugno 2023
I dati sulla mortalità da infarto e ictus? Per il Ministero siamo ancora nel 2011…

Quindici pazienti in una stanza: caos al pronto soccorso del San Leonardo

6 Giugno 2023
Omicidio Tramontano, il legale di Impagnatiello rinuncia al mandato

Omicidio di Giulia Tramontano: sequestrati coltelli nella casa dell’orrore

6 Giugno 2023
Roma si prepara al Giubileo: 519 interventi e oltre 3 miliardi

Roma si prepara al Giubileo: 519 interventi e oltre 3 miliardi

6 Giugno 2023
Una torta di 80 chili: azzurra come il Napoli, dolce come la vittoria

Una torta di 80 chili: azzurra come il Napoli, dolce come la vittoria

6 Giugno 2023
Da Napolitano a Renzi, ecco chi è il golden boy della logistica

Forniture militari alla Colombia: un «affare» da 4 miliardi di euro

6 Giugno 2023
Il boss Onda smantella il 41 bis (i clan ringraziano)

Traffico di cocaina: in carcere il figlio del boss Onda

6 Giugno 2023
Da Napolitano a Renzi, ecco chi è il golden boy della logistica

Navi e aerei alla Colombia: D’Alema e Profumo indagati

6 Giugno 2023
Sgominata la gang dei falsari: 10 misure cautelari – Video

Sgominata la gang dei falsari: 10 misure cautelari – Video

6 Giugno 2023
Migliori sigarette elettroniche, scegliete RELX

Migliori sigarette elettroniche, scegliete RELX

6 Giugno 2023
Omicidio Tramontano: il coltello usato da Impagnatiello è ancora in casa

Omicidio Tramontano: il coltello usato da Impagnatiello è ancora in casa

6 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Cultura

«Atto d’amore – non io ma noi» alla Marina della Chiaiolella

di Redazione
11 Giugno 2022
in Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il progetto realizzato dell’Accademia di Belle Arti di Napoli e dell’Università degli Studi di Napoli Federico II in collaborazione con Procida Capitale della Cultura.

«Scienza aperta per una democrazia della conoscenza: nuove tecnologie, arte e Citizen-science applicate alla lotta eco-sostenibile alla zanzara tigre» è un progetto realizzato dalla Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Napoli e dal Laboratorio di Genetica e Controllo degli Insetti Vettori del Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con Procida Capitale della Cultura. Il prossimo 12 giugno dalle ore 19.00 nell’area della Marina della Chiaiolella si terrà l’opera-evento conclusiva «Atto d’amore – NON IO MA NOI».

L’opera evento si svilupperà, lungo un percorso circolare, nell’area della Chiaiolella, e prenderà la forma di una festa che investirà tutte le realtà locali: attività commerciali, associazioni e cittadini «vestiranno a festa» le proprie vetrine e strade partecipando con attività artistiche e culturali.
Il territorio verrà assunto come campo di azione in cui realizzare una grande scultura antropologica relazionale.

Lungo il percorso, che si compone e vive di relazioni, saranno posizionati dispositivi estetici acceleranti (D.E.A.) e installazioni interattive con cui il pubblico potrà partecipare all’opera collettiva, diventando attore e spettatore al tempo stesso. Tra queste il Censimento visivo 3D degli abitanti di Procida, realizzato durante le tre fasi del progetto e che continuerà anche durante la festa. Inoltre nelle strade si esibiranno musicisti e buskers, contribuendo a consolidare lo spirito relazionale dell’opera.

Acceleratori relazionali che concorrono alla sperimentazione del progetto STOPTIGRE

NON IO MA NOI è un progetto della Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Napoli. L’opera prevede l’attivazione di acceleratori relazionali che concorrono alla sperimentazione del progetto STOPTIGRE, condotta dal Laboratorio di Genetica e Controllo degli Insetti Vettori del Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, per combattere la zanzara tigre asiatica. I due progetti confluiscono nel progetto «Scienza Aperta» ed attraverso la sinergia tra Arte e Scienza, porranno al centro l’interesse collettivo attraverso azioni di cura e amore per il territorio comune, potenziando il sentimento di appartenenza.

La Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Napoli ha l’obiettivo di formare artisti che agiscono nell’ambito delle nuove tecnologie mediali, stabilendo nuove connessioni tra saperi e ambiti scientifici e culturali molteplici e differenziati. Attraverso una sperimentazione praticata con metodologie che coniugano l’esperienza laboratoriale con quella teorica, gli studenti acquisiscono gli strumenti per sviluppare una consapevole comprensione dell’impiego artistico delle tecniche e delle nuove tecnologie per indagare i linguaggi della contemporaneità, nella prospettiva di sviluppare processi relazionali e connettivi nell’ambito delle arti digitali interattive e della comunicazione multimediale.

La sperimentazione in campo di sistemi innovativi di Citizen-science

Il laboratorio di Genetica Molecolare degli insetti vettori si occupa dello studio della determinazione del sesso e della sua evoluzione in insetti vettori di patologie per l’uomo al fine di sviluppare nuovi sistemi di controllo ecosostenibili ed alternativi ai pesticidi. Il laboratorio si occupa inoltre dello sviluppo e della sperimentazione in campo di sistemi innovativi di Citizen-science per aumentare la resilienza delle comunità locali e contribuire al monitoraggio e controllo low-cost di popolazioni di insetti vettori. Il laboratorio è parte del Dipartimento di Biologia, uno dei principali centri di ricerca sulle Scienze della Vita dell’Università di Napoli Federico II, attivo nelle Scienze Biologiche, Naturali ed Ambientali, che ha come missione quella di contribuire ad una migliore comprensione della vita attraverso ricerche su molecole, cellule, organismi ed ecosistemi.

Share191Tweet119Send
Prec.

Al salotto letterario Le Zifere «Un occhio di riguardo» di Roberto Nicolucci

Succ.

Comunali nel Napoletano: centrosinistra spaccato e centrodestra latitante

Succ.
elezioni

Comunali nel Napoletano: centrosinistra spaccato e centrodestra latitante

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci