• Ultime Notizie
Eco4, Nicola Cosentino condannato a 10 anni in Appello

Assolto Nicola Cosentino: la Cassazione rigetta il ricorso della Procura

3 Marzo 2023
Oltre 65 tonnellate di «bionde» importate: sgominata organizzazione internazionale

Le mani della ‘ndrangheta sulle forniture anti-Covid: 6 arresti

31 Marzo 2023
Faida di Forcella, raffica di sconti nell’appello

Processo immediato per Gianluca Bidognetti e altri 38

31 Marzo 2023
Camorra: omicidio Maisto, confermato l’arresto di Marco Di Lauro

Faida di Scampia: Marco Di Lauro rifiuta interrogatorio

31 Marzo 2023
Minacce alla stilista-influence: condannata infermiera-stalker

Minacce alla stilista-influence: condannata infermiera-stalker

31 Marzo 2023
Seconda faida di Scampia, Vincenzo Di Lauro nega gli addebiti

Seconda faida di Scampia, Vincenzo Di Lauro nega gli addebiti

31 Marzo 2023
Marrone: «Crisi energetica a un punto di non ritorno, aziende a rischio»

Confapi: nuovo codice appalti velocizza procedure

31 Marzo 2023
La chiusura delle scuole danneggia la salute mentale di bambini e ragazzi

Plinio Seniore, Consiglio d’Istituto: Non siamo terra di nessuno, solidarietà a prof

31 Marzo 2023
Luciano Schifone: «Bene pugno duro contro occupazione abusiva di case»

Schifone: «Archivio Storico Enel resti a Napoli, Manfredi si adoperi per soluzione»

31 Marzo 2023
Municipalità, Manfredi al lavoro col Cencelli: partiti commissariati

Il flop del «Patto educativo» di Manfredi: cresce la dispersione scolastica

31 Marzo 2023
L’ex killer Accurso: «Diede del fallito a Di Lauro jr e lui decise di ucciderlo»

L’ex killer Accurso: «Diede del fallito a Di Lauro jr e lui decise di ucciderlo»

31 Marzo 2023
Sottraeva farmaci dall’ospedale di Aversa, infermiere denunciato

Al pronto soccorso per un malore, 16enne torna a casa e muore

31 Marzo 2023
Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli

Riscossione: dal primo maggio arriva «Napoli Obiettivo Valore»

31 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 1 Aprile, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Attualità

Assolto Nicola Cosentino: la Cassazione rigetta il ricorso della Procura

di Redazione
3 Marzo 2023
in Notizie di Attualità, Primo Piano
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Confermata la sentenza dell’Appello per l’ex sottosegretario all’Economia nel processo «Il Principe e la scheda ballerina»

La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso della Procura generale di Napoli, confermando l’assoluzione per l’ex sottosegretario all’Economia, Nicola Cosentino, nel processo cosiddetto «Il Principe e la scheda ballerina», in cui l’ex coordinatore campano di Forza Italia era accusato del reato di tentato impiego di capitali illeciti con l’aggravante mafiosa, in relazione alla costruzione a Casal di Principe (Caserta) di un centro commerciale voluto dal clan dei Casalesi, ma mai edificato.

Cosentino (difeso da Agostino De Caro, Stefano Montone ed Elena Lepre) era stato assolto dalla Corte di Appello di Napoli il 29 settembre 2020 per «non aver commesso il fatto»; la sentenza di secondo grado aveva ribaltato il verdetto dei giudici del tribunale di Santa Maria Capua Vetere, che avevano condannato Cosentino in primo grado a cinque anni e mezzo di carcere. Si chiude così definitivamente per l’ex politico di Forza Italia uno dei numerosi procedimenti giudiziari in cui è rimasto coinvolto.

Gli arresti di dicembre 2021

L’indagine della Direzione distrettuale antimafia di Napoli «Il Principe e la scheda ballerina» da cui è nato il processo a carico di Cosentino, portò nel dicembre 2011 all’arresto di quasi 50 persone, non solo per la realizzazione del centro commerciale il Principe, ma anche per voto di scambio in relazione alle elezioni comunali di Casal di Principe del 2007 e del 2010. In cella finirono alcuni politici, tra cui l’ex sindaco di Casal di Principe Cipriano Cristiano, già condannato insieme ad un’altra quarantina di imputati.

Cosentino e circa venti altri imputati avevano scelto la via del processo ordinario. Il principale fatto contestato a Cosentino riguardava un incontro che l’ex sottosegretario ebbe a Roma presso la filiale dell’Unicredit, il 7 febbraio 2007, che secondo l’accusa doveva servire per fare pressioni sul funzionario Cristoforo Zara per concedere il finanziamento da 5 milioni di euro per realizzare il centro commerciale. I legali di Cosentino avevano sempre smentito la circostanza che l’incontro fosse servito allo scopo indicato dalla Dda, in quanto il prestito era già stato deliberato il 31 luglio del 2006, e due giorni prima del famoso incontro l’Ufficio Legale dell’Istituto di Credito diede parere positivo all’erogazione; la quale, peraltro, fu poi bloccata.

Tags: nicola cosentino
Share198Tweet124Send
Prec.

Condannato per intercettazione col boss: ma non era lui. Assolto dopo 20 anni

Succ.

Ferragni-Fedez: indizio social scatena panico tra fans

Succ.
Ferragni-Fedez: indizio social scatena panico tra fans

Ferragni-Fedez: indizio social scatena panico tra fans

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci