• Ultime Notizie
Se l’assessore Daniele diventa consulente del lavoro della giornalista

L’assessore galantuomo che poteva (e doveva) denunciare lo scempio

18 Novembre 2019
I legali di Cospito: «Condizioni di salute prossime al tracollo»

Cospito: stop al digiuno se liberati altri detenuti al 41 bis

24 Marzo 2023
truffa anziana

Anziana fa il «pacco» al truffatore: arrestato

24 Marzo 2023
Si sgretola la rete di Matteo Messina Denaro: in carcere i vivandieri

Una miniserie sul boss Matteo Messina Denaro

24 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Ragazzo ucciso, un testimone: «Ha sparato un biondino con capelli corti»

24 Marzo 2023
Massacrato a colpi di pistola alle gambe, un audio scagiona il branco di Sant’Antimo: tutti scarcerati

Perse gambe dopo una lite per viabilità: appello del Pm dopo assoluzione

24 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, il gip: «Dinamica e responsabilità sono certe»

24 Marzo 2023
TikTok: l’Antitrust indaga sulla pericolosa sfida «cicatrice francese»

TikTok: l’Antitrust indaga sulla pericolosa sfida «cicatrice francese»

24 Marzo 2023
Il killer pentito: «Mi dissocio da questa fogna e svelo la faida di Caivano»

Il killer pentito: «Mi dissocio da questa fogna e svelo la faida di Caivano»

24 Marzo 2023
Uno sguardo oltre confine: più di 16mila i bambini ucraini deportati in Russia

Uno sguardo oltre confine: più di 16mila i bambini ucraini deportati in Russia

24 Marzo 2023
Un pezzo di lingua spedito al pentito chiacchierone

Giustizia, Cpi: serve commissione d’inchiesta su torture in carcere

24 Marzo 2023
Agguato a Mergellina: “Plasmon” punito nella faida per i gadget del Napoli

Ferito in agguato a Mergellina: 19enne morto dopo 11 giorni di agonia

24 Marzo 2023
Matteo Messina Denaro: «Ordinai il sequestro del piccolo Di Matteo, non l’omicidio»

Matteo Messina Denaro: «Ordinai il sequestro del piccolo Di Matteo, non l’omicidio»

24 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 24 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

L’assessore galantuomo che poteva (e doveva) denunciare lo scempio

di Redazione
18 Novembre 2019
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 3 minuti
L'ex assessore alla Cultura del Comune di Napoli, Nino Daniele

L'ex assessore alla Cultura del Comune di Napoli, Nino Daniele

Share on FacebookShare on Twitter

Le domande che non si è mai fatto

di Giancarlo Tommasone

Una persona perbene, incline alla cultura, un uomo dallo spessore politico riconosciuto da tutti, perfino dagli avversari. E’ Nino Daniele, ex assessore del Comune di Napoli, sostituito da Eleonora De Majo (espressione del centro sociale Insurgencia) nell’ambito del decimo rimpasto dell’amministrazione arancione. Ma, c’è da chiedersi come facesse una personalità del genere a non sentirsi a disagio nella Giunta guidata da Luigi de Magistris, come non si trovasse in difficoltà a causa dei progetti sbandierati dal sindaco. In effetti Daniele mai ha speso una parola critica riguardo a iniziative come quella della flotta salva-migranti, rivelatasi solo l’ennesima bugia della fascia tricolore.

Leggi anche / L’assessore Nino Daniele
rischia di essere investito nell’area pedonale

E’ stato in silenzio mentre si consumava il piano di dare spazio e voce (forte) ai centri sociali, che, va sottolineato, tutto sono tranne che luoghi di cultura. Stessa linea sposata dall’ex assessore anche rispetto all’occupazione degli edifici pubblici. Ci si chiede ancora, come Daniele abbia potuto non intervenire sullo stato pietoso dei trasporti e della manutenzione stradale. Napoli, sostiene il sindaco (e noi non lo crediamo), è la città con la migliore offerta culturale al mondo, e Daniele, col suo silenzio, ha avallato la tesi che il capoluogo partenopeo venisse su questo piano, prima di Londra, New York, Roma, Parigi, Amsterdam, Berlino, Mosca.

Il sindaco de Magistris e l’assessore De Majo

Tutto ciò a fronte di servizi inesistenti per i turisti. E’ mai possibile che l’ex assessore non si sia mai fatto una domanda sulle difficoltà dei turisti che scelgono di venire a Napoli? Ad esempio: come fa il visitatore che arriva in aeroporto, a Capodichino, a raggiungere il centro città, magari per recarsi a una mostra? Per non parlare poi del museo di Capodimonte, tagliato fuori dai collegamenti con la city. E poi, giusto per citarne un altro, famosissimo in tutto il mondo, il Mann (Museo archeologico nazionale di Napoli), nei cui pressi è impossibile parcheggiare. A ciò va aggiunto che per i visitatori mancano altri servizi essenziali, necessari a un luogo che vorrebbe candidarsi ad occupare il minimo spazio nel panorama turistico mondiale.

A Napoli, servizi zero per i turisti

Inesistenti i bagni pubblici, il turista che si trova a camminare per le strade del centro storico (che trasudano storia e cultura), nel momento in cui ha esigenze fisiologiche da espletare non può fare altro che trattenersi oppure entrare in un bar, consumare, ed espletarle. Quello che colpisce è che Daniele, in tutti questi anni, abbia avuto una visione distratta, se non vogliamo definirla «complice», a causa del suo silenzio, rispetto alla realtà napoletana, e allo stato della cultura e del turismo nella nostra città. Come Daniele, nessun altro di quelli che adesso lo sostengono e che si dicono scandalizzati per la sua estromissione, si è interrogato rispetto al quadro che abbiamo appena descritto. A questo punto va ridimensionata anche l’azione del fior fiore degli intellettuali napoletani sfociata nel flash mob che si è tenuto nella giornata di ieri. Manifestazione che va ritenuta, solo come l’ennesima espressione radical chic di un certo universo della cultura partenopea, o sedicente tale.

Tags: abcadcalessandra clementeamministrazione comunale napoliamministrazione municipale napoliamministrazione napoliamministrazione palazzo san giacomoanmannamaria palmieriasiaaudio congiuratiaudio repubblicacarmine giordanocomune napolicongiura assessoriculturadaniela villanidaniele fortinide magistris napolidema come la dcdirigenti partecipatedirigenti usa e gettaegidio giordanoeleonora de majoex staffistiflavia sorrentinofrancesco iacotuccigabriele mundogiancarlo tommasonegigginogiggino sindacoinsurgencialaura marmoraleluigi de magistrismannmarco gaudinimario calabresemobilità a assessore clementemonica buonannomunicipalità napolimuseo archeologico nazionale napolimuseo di capodimeontenapoli servizinapoli sindaconicola pascalenino danielenino simeonepadre alex zanotellipalazzo san giacomopalazzo san giacomo sindacopoltronificio insurgenciaraffaele del giudicerecord nomine assessori de magistrisrecord rimpasti de magistrisrimpasto in giuntarimpasto palazzo san giacomoroberta gaetaservizi assenti per i tursitisimona marinosindaco campaniasindaco de magistrissindaco luigi de magistrisstrategia arancionetommaso sodanoturismovolano gli schiaffi in insurgencia
Share191Tweet119Send
Prec.

Picchia e umilia moglie e figli, arrestato medico nel Casertano

Succ.

Spari contro il giornalista Mario De Michele, indaga la Dda

Succ.
Spari contro il giornalista Mario De Michele, indaga la Dda

Spari contro il giornalista Mario De Michele, indaga la Dda

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci