• Ultime Notizie
On line e Paesi dell’Est, sulla rotta dei mercanti di farmaci rubati

On line e Paesi dell’Est, sulla rotta dei mercanti di farmaci rubati

15 Gennaio 2018
55enne di Afragola spara in un centro commerciale: è stato arrestato

Stangata per boss e killer della terza faida di Scampia

26 Marzo 2023
Terra dei fuochi, scoperte nuove discariche abusive con l’aiuto di un drone

Abusi edilizi nel fortino del clan: indagati i parenti del boss Di Martino

25 Marzo 2023
Coronavirus, Uspp: disporre colloqui via web nelle carceri

Omicidio De Maria a Castellammare di Stabia: due arresti dopo 18 anni

25 Marzo 2023
«Pronto a candidarmi. È l’ora di un premier donna»

Nonno: «Omicidi a Mergellina, essenziali misure eccezionali»

25 Marzo 2023
Italia-Inghilterra, tra nostalgie e futuro. Emozioni al circolo Savoia

Italia-Inghilterra, tra nostalgie e futuro. Emozioni al circolo Savoia

25 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Francesco Pio Maimone, l’amico: «L’ho visto morire tra le mie braccia»

25 Marzo 2023
La droga della camorra passa per il porto di Ancona

Sequestrate 63 tonnellate di merci pericolose nel porto di Napoli

25 Marzo 2023
A Napoli si ha più diritto allo studio se si vive al Vomero che a Scampia

Lite al liceo, prof denuncia aggressione. Una 14enne sviene in classe

25 Marzo 2023
Bono Vox al Teatro San Carlo: uniche date italiane

Bono Vox al Teatro San Carlo: uniche date italiane

25 Marzo 2023
Insegnante muore dopo un intervento di routine. Procura apre inchiesta

Insegnante muore dopo un intervento di routine. Procura apre inchiesta

25 Marzo 2023
Vincenzo Cirillo: «Appoggio Manfredi ma resto un consigliere di Maresca»

Vincenzo Cirillo: «Appoggio Manfredi ma resto un consigliere di Maresca»

25 Marzo 2023
I legali di Cospito: «Condizioni di salute prossime al tracollo»

Cospito: stop al digiuno se liberati altri detenuti al 41 bis

24 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 26 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

On line e Paesi dell’Est, sulla rotta dei mercanti di farmaci rubati

di Redazione
15 Gennaio 2018
in Inchieste e storia della camorra, Notizie di Attualità, Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

Non è la prima volta e stando alle voci sconfortanti rilevate nelle scorse ore, non si tratterà nemmeno dell’ultima. La cronaca fa registrare l’ennesimo furto di medicinali portato a termine presso l’ospedale Ascalesi, a Forcella, nel cuore di Napoli. I ladri hanno fatto incetta di farmaci per la cura dell’epatite di tipo «C» e di «oncologici». Medicinali di quelli che si distribuiscono in compresse e fiale ai pazienti, e che per legge, si consegnano all’atto della dimissione. Al momento non si conosce il valore esatto del maltolto, si parla di circa 800mila euro. Michele Ferrara, direttore sanitario del nosocomio in cui è avvenuto l’ennesimo furto, contattato da Stylo24, ha riferito che per avere una stima precisa attende di parlare con il responsabile del reparto di Farmacia. Le indagini sono scattate immediatamente, ma per comprendere la complessità della ricerca in atto, bisogna tenere presente che per la rivendita di medicinali rubati, esiste un mercato parallelo, tra i più floridi, retto da una struttura molto articolata.

L’ospedale Ascalesi

C’è innanzitutto bisogno di mezzi adatti al trasporto; alcuni medicinali devono essere trasferiti a determinate temperature, altrimenti diventano inservibili. La destinazione è quasi sempre estera, paesi dell’Est, soprattutto. In cima alla lista ci sono Romania e Albania, ma rappresentano un buon canale di smistamento anche gli stati della ex Jugoslavia. Tutti posti in cui il servizio sanitario ha standard alquanto bassi. Si sfrutta il trasporto su strada o addirittura quello via mare. Naturalmente, per quanto riguarda la seconda opzione, il tratto da percorrere dovrà essere breve e assicurato da imbarcazioni attrezzate per l’occorrenza. Quindi si sceglierà la Puglia come luogo da cui salpare alla volta dell’Albania. I guadagni sono da capogiro, e secondo i vertici dei Nas frutterebbero migliaia di volte l’investimento originario.
La nuova frontiera è rappresentata dalla vendita on line, come provano le ultime inchieste che hanno scompaginato organizzazioni criminali specializzate nell’offerta in rete dei farmaci trafugati. Un catena di montaggio anima l’attività illegale. Si parte dai basisti che avvertono del nuovo arrivo di «merce» presso l’ospedale di turno; poi tocca ai ladri; questi ultimi smistano – quasi nell’immediato – la refurtiva ai trasportatori o nel caso della vendita on line, ai gestori di depositi. La merce comincia a viaggiare secondo canali statutari oppure on line, e arriva a destinazione. Naturalmente una buona parte è già venduta. Dal furto si ricava inizialmente la metà del valore effettivo dei farmaci, ma i guadagni diventano vertiginosi nel momento in cui il medicinale è affidato a broker esperti che sanno come smistarlo dove ce n’è più bisogno, per far lievitare i prezzi. In alcuni casi si sono registrate – e sarebbero ancora organizzate – perfino delle aste per accaparrarsi preziosi lotti di medicinale.

Tags: affare illecitoalbaniaascalesiastebrokerdirettore sanitarioepatite cfarmacifarmaci rubatiforniturefurtogiancarlo tommasoneimbarcazionijugoslaviamaremedicinalimedicinali epatite cmedicinali oncologicimedicinali rubatimercato neromercato parallelomichele ferraramichele ferrara direttore sanitarioospedale ascalesiospedale ascalesi di forcellapaesi dell'estpaesi dell'ex jugoslaviapugliaraidromaniarottestradastruttura malavitosatraffico illecitotrasporti
Share191Tweet119Send
Prec.

«Sacche di sangue infetto dalle prigioni Usa per le trasfusioni»

Succ.

Milik e Ghoulam, in campo (forse) tra un mese col Lipsia

Succ.
milik ghoulam

Milik e Ghoulam, in campo (forse) tra un mese col Lipsia

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci