L’associazione: «Le parole del Ministro Urso nella giusta direzione»
È stato Adolfo Urso ad aprire i lavori presso la camera dei Deputati alla giornata Nazionale dello Spazio 2022. Il Ministro delle imprese e del Made in Italy non ha tardato nel suo intervento a mettere in luce i risultati del trilaterale firmato con i vertici ESA (Agenzia Spaziale Europea) a Parigi lo scorso novembre. «L’Italia – ha detto Urso – è un grande attore europeo terzo per importanza preceduto da Francia e Germania». Il vertice a quanto sembra è stato indirizzato nel giusto senso politico. Le PMI (Piccole e Medie Imprese) ha poi concluso, sono importanti specificità nel panorama Spaziale Italiano, sono loro a dare un asset dinamico e competitivo.
«Dal canto nostro come ASAS (Associazione per i Servizi, le Applicazioni e le Tecnologie ICT per lo Spazio) e quindi rappresentanti delle piccole e medie imprese per lo spazio auspichiamo che ci sia però un salto di qualità da parte delle istituzioni sul terreno della difesa degli interessi nazionali sui tavoli europei. Le eccellenze italiane devono essere finalmente valorizzate, a maggior ragione perché sono strategiche per le nuove sfide che ci attendono sul piano internazionale.Un possibile terreno di sviluppo sono i programmi Iride e la partnership con l’Ucraina che ASAS vanta già nella sua storia» si legge in una nota.