Attraverso nuovi scavi archeologici stanno venendo alla luce sorprese e reperti molto importanti a livello internazionale.
“Stiamo portando alla luce la Positano del 79 d.C. con nuovi scavi archeologici che rappresenteranno davvero una grande sorpresa, un fiore all’occhiello”. Lo ha annunciato Giuseppe Guida, sindaco di Positano (Salerno) attraverso una nota diffusa dall’ArcheoClub Italia.
“L’idea – ha aggiunto – è ripartire dalla cultura ed in particolare dall’archeologia. Anche durante il periodo di chiusura abbiamo continuato ad investire sviluppando nuove prospettive attraverso nuovi scavi e stanno venendo alla luce sorprese e reperti che porteremo all’attenzione della stampa internazionale”.
Il primo cittadino, alla vigilia delle Giornate Europee dell’Archeologia, ha anche rivolto un importante appello: “Predisporre un GreenPass internazionale e non solo europeo sarebbe una soluzione che potrebbe aiutarci a ripartire prima. Sicuramente saranno necessari anche accordi bilaterali con altri Paesi – ha continuato Guida – pensiamo a quelle Nazioni che sono quasi Covid Free e che rientrano nel nostro mercato turistico come gli Emirati Arabi e non solo, ad esempio gli Stati Uniti”.
Per Rosario Santanastasio, presidente Nazionale di Archeoclub d’Italia “su Positano ci sono scavi archeologici che promettono risultati importanti e sorprendenti con un briefing stampa che sarà nei prossimi giorni. L’annuncio del sindaco Guida è importante perché arriva alla vigilia delle Giornate Europee dell’Archeologia alle quali Archeoclub d’Italia con le sue 150 sedi sparse per il territorio nazionale darà un grande contributo”.