• Ultime Notizie
Anm e Eav: parte l’abbonamento annuale agevolato per le categorie protette

Anm, gli orari di metro e funicolari per il 31 dicembre e 1° gennaio

30 Dicembre 2020
«Dicemmo al conducente di buttarsi sulle altre auto, non volevamo morire»

Strage del bus ad Acqualonga: condannato l’ex ad di Aspi Castellucci

28 Settembre 2023
Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

28 Settembre 2023
Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

28 Settembre 2023
Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

28 Settembre 2023
«Gli incontri di valore»: libri, mostre d’arte, e cene preparate da chef stellati

Sabato il secondo incontro delle Giornate Mediche di Pompei

28 Settembre 2023
La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

28 Settembre 2023
Tribunale di Napoli: «il gip Capuano corrotto anche con pastiere e vino»

Corruzione, assolto il giudice Alberto Capuano

28 Settembre 2023
Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

28 Settembre 2023
Grant (Id-Lega): «Strategie territoriali nelle regioni meno sviluppate d’Italia»

Caccia sospesa, Grant: «Un golpe nei confronti della democrazia e del diritto costituzionale»

27 Settembre 2023
L'assessore Teresa Armato e il sindaco Gaetano Manfredi

Non vogliamo un turismo che fa ricchi i pizzaioli e distrugge la città

27 Settembre 2023
«La Galleria Umberto è sporca anche per colpa dei bar»

Trapanese: «Ombrelloni cari? Serviva rapidità e qualità»

27 Settembre 2023
Vico Equense, ecco il torneo Fritz Dennerlein 2023

Torneo Fritz Dennerlein, un vero successo l’edizione 2023

27 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 29 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Trasporti

Anm, gli orari di metro e funicolari per il 31 dicembre e 1° gennaio

di Luigia Bruccoleri
30 Dicembre 2020
in Trasporti
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco pubblicati gli orari delle ultime corse che ANM eseguirà con i servizi di trasporto pubblico il 31 dicembre 2020 e il 1° gennaio 2021

In seguito alle limitazioni di spostamento imposte dal DPCM di Natale, ANM ha ridotto gli orari relativi ai giorni del 31 dicembre 2020 edel 1° gennaio 2021.

Ecco gli orari dei servizi della Metropolitana, della funicolare e dei bus di Napoli.

Metropolitana Linea 1

In servizio fino alle ore 20.00 del 31 dicembre:

– da Piscinola: ultima corsa ore 19.20;

– da Garibaldi: ultima corsa ore 19.50.

In servizio fino alle ore 13.30 del 1° gennaio 2021:

– da Piscinola: ultima corsa ore 12.30;

– da Garibaldi: ultima corsa ore 13.00.

Funicolare Centrale – Chiaia- Montesanto

– Il 31 dicembre ultime corse alle ore 19.40;

– Il 1° gennaio 2021 ultime corse alle ore 13.10.

Si ricorda che l’impianto di Mergellina resterà chiuso al pubblico.

Bus – Tram – Filobus

– Il 31 dicembre in servizio fino alle ore 20.00, sospese le linee 130, 156, 158, 173, 177 e R2;

– Il 1° gennaio 2021 in servizio fino alle 13.30.

Ascensori ANM

– Il 31 dicembre in servizio dalle ore 07.00 alle ore 14.00;

– Il 1° gennaio 2021 in servizio dalle ore 07.00 alle ore 13.30;

– 31 dicembre e 6 gennaio in servizio dalle ore 07.30 alle ore 14.00;

– Ascensore Acton chiuso.

Tags: anmascensori anmfunicolari napolimetropolitana linea 1
Share191Tweet119Send
Prec.

Eav: raggiunto un grande risultato con l’eco compattatore, i dettagli

Succ.

Ecco perché si è «sbriciolato» il parapetto sul lungomare

Succ.
Ecco perché si è «sbriciolato» il parapetto sul lungomare

Ecco perché si è «sbriciolato» il parapetto sul lungomare

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci