• Ultime Notizie
Il meetup grillino «camuffato» da lista civica a sostegno di Bertini

Il meetup grillino «camuffato» da lista civica a sostegno di Bertini

28 Febbraio 2018
Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

22 Settembre 2023
Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

22 Settembre 2023
Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

22 Settembre 2023
Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

20 Settembre 2023
Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

20 Settembre 2023
Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

20 Settembre 2023
Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

19 Settembre 2023
«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

19 Settembre 2023
Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

19 Settembre 2023
Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

19 Settembre 2023
Il consigliere del Pd in commissione a torso nudo

Il consigliere del Pd in commissione a torso nudo

18 Settembre 2023
Racket, stese e droga no stop: decapitato il clan Sorianiello

Racket, stese e droga no stop: decapitato il clan Sorianiello

18 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 22 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Il meetup grillino «camuffato» da lista civica a sostegno di Bertini

di Redazione
28 Febbraio 2018
in Inchieste e storia della camorra, Notizie di Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
I riferimenti della lista civica sono quelli del Meetup grillino

I riferimenti della lista civica sono quelli del Meetup grillino

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

Commercialista, 33 anni, gestore di un Caf. Andrea Caso, di Marano, è in corsa per il M5S alla Camera alle elezioni del 4 marzo. Inserito nel collegio uninominale Campania 1(09)-Pozzuoli. Fin qui tutto bene, ma c’è un però, in verità ce n’è più di uno. Sulla vicenda abbiamo sentito il diretto interessato, che è intervenuto su alcuni interrogativi che ci siamo posti in un articolo pubblicato ieri. La quaestio è rappresentata dal fatto, che secondo lo Statuto pentastellato, chi, a far data dal 2009, si sia presentato ad altra competizione elettorale di qualsiasi livello con altro partito o schieramento politico, non può essere candidato col Movimento 5 Stelle.

L’ex sindaco di Marano, Mauro Bertini
Il candidato grillino Andrea Caso

Nel 2011 Caso partecipa alle amministrative all’interno di una coalizione politica formata da Idv, Federazione della Sinistra (Prc e Pdci) e Sel. Oltre alla civica l’Altra Marano completa lo schieramento di centrosinistra proprio Città in Movimento, lista con cui si presenta.
Secondo quanto abbiamo evidenziato, per lei, non ci sarebbero gli estremi, anche per una eventuale espulsione dal M5S?
Non credo proprio perché nel 2011 abbiamo formato una civica e non esisteva ancora il simbolo nazionale (del M5S, ndr). Noi sul territorio ci presentammo con Città in Movimento, che faceva capo ad un meetup, Marano a cinque stelle.
A ben guardare, però, il primo simbolo del M5S è stato prodotto nel 2009, tant’è che uno dei big M5S, Roberto Fico, nel 2010, si presenta alle regionali proprio con il brand Cinquestelle. E lo stesso simbolo è durato fino al 2015.
Lo Statuto del Movimento, ribadiamo, vieta ai candidati che si siano presentati alle elezioni con altri schieramenti politici – e nel caso evidenziato Città in Movimento è di fatto uno schieramento diverso dal M5S, non si sa nemmeno quanto debitamente sia stato utilizzato il sito meetup.com/maranoacinquestelle – di essere iscritti a competizioni elettorali sotto il vessillo grillino.

La campagna a favore dell’acqua pubblica della civica Città in Movimento

Teme qualche ripercussione per la sua candidatura?
Lo Statuto è per le parlamentarie e non è prevista la sua applicazione per l’uninominale. Quindi non temo alcuna ripercussione. Del resto è dal 2011 che faccio parte del progetto (M5S, ndr) e ho dedicato sette anni della mia vita al Movimento 5 Stelle.
Lo Statuto, per essere precisi, non regola la sola partecipazione alle parlamentarie, ma segna le linee guida di una condotta politica da tenere a monte. Tornando all’esperienza elettorale di Caso, nel 2011 si presenta comunque, in una coalizione politica, in appoggio a Mauro Bertini (candidato sindaco). Quest’ultimo risulta tra gli indagati dell’inchiesta sul Pip (Piano per gli insediamenti produttivi) a Marano. La stessa inchiesta in cui sono stati coinvolti anche i fratelli Cesaro.

La civica Città in Movimento si schiera a favore di Bertini: Caso sarà tra i candidati nel 2011
I riferimenti della lista civica sono quelli del Meetup grillino

Cosa ha da dire su questa vicenda?
Per quanto riguarda Mauro Bertini, all’epoca dei fatti ero ancora inesperto di politica. Non conoscevo bene questa persona, anche perché io non sono di Marano, ci abito da vent’anni, ma non conoscevo ancora i personaggi della politica locale. Col tempo però ho scoperto che queste persone fondamentalmente erano legate e sono legate a quelli che sono i sistemi affaristici locali. Quello che è stato negli anni e quello che abbiamo scoperto ad oggi. Una questione legata non solo all’area Pip, ma al territorio in generale. Io prendo le distanze da tali personaggi. L’indagine che riguarda Bertini è del 2017, non credo che ci sia nessuna connessione, perché non ho nulla a che vedere con questa persona.
E il Movimento come si è espresso su tale circostanza?
Non ha eccepito nulla perché non c’è nessuna cosa da eccepire. Stiamo parlando di più di sei anni fa. Io non ho occupato nessun incarico con Mauro Bertini. Lui non è stato eletto, io non sono stato eletto.

Tags: amministrative 2011amministrative a maranoandrea casobertini indagatocittà di maranocittà in movimentocollegio uninominalecomune di maranoelezioni politichefratelli cesarofratelli cesaro indagatigiancarlo tommasoneidvinchiesta ottobre 2017inchiesta pip maranoluigi di maiom5smaranomauro bertinimovimento cinque stelleprcroberto ficosalvatore micillostatutostatuto m5sstatuto movimento cinque stelle
Share191Tweet119Send
Prec.

Addio a Padre Rastrelli, il gesuita che combatté il racket

Succ.

Sequestrate 5 tonnellate di «bionde» (mancano solo gli scafi blu, ormai)

Succ.
Sequestrate 5 tonnellate di «bionde» (mancano solo gli scafi blu, ormai)

Sequestrate 5 tonnellate di «bionde» (mancano solo gli scafi blu, ormai)

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci