• Ultime Notizie
«Posizioni dominanti e condizionamenti nel porto»

Ancora sotto sequestro le aree dei «Cantieri del Mediterraneo»

17 Settembre 2021
Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

22 Settembre 2023
Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

22 Settembre 2023
Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

22 Settembre 2023
Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

20 Settembre 2023
Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

20 Settembre 2023
Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

20 Settembre 2023
Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

19 Settembre 2023
«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

19 Settembre 2023
Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

19 Settembre 2023
Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

19 Settembre 2023
Il consigliere del Pd in commissione a torso nudo

Il consigliere del Pd in commissione a torso nudo

18 Settembre 2023
Racket, stese e droga no stop: decapitato il clan Sorianiello

Racket, stese e droga no stop: decapitato il clan Sorianiello

18 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 22 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Porto Napoli

Ancora sotto sequestro le aree dei «Cantieri del Mediterraneo»

di Redazione
17 Settembre 2021
in Porto Napoli
Tempo di lettura: 2 minuti
La sede dei Cantieri del Mediterraneo

La sede dei Cantieri del Mediterraneo

Share on FacebookShare on Twitter

I due piazzali finiti nel mirino del Noe per gli scarichi inquinanti in mare. Denunciati anche il direttore generale e il direttore tecnico dell’azienda di navalmeccanica

Resta ancora sotto sequestro parte dei «Cantieri del Mediterraneo», azienda navalmeccanica tra le più grandi del porto di Napoli. Il 22 luglio scorso, i carabinieri del Neo del capoluogo campano (guidati dal tenente colonnello Italo Guardiani) bussarono alle porte della società per dare esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo firmato dal gip Napoli su richiesta della locale Procura partenopea, relativo ai piazzali esterni in uso alla società nonché ai macchinari necessari alla manutenzione e al rimessaggio dei natanti.

«Il provvedimento scaturisce a seguito dei controlli effettuati, in data 8 giugno 2021, da parte del reparto speciale dell’Arma che aveva accertato come l’impresa in questione svolgesse le attività di manutenzione e rimessaggio dei natanti in assenza delle necessarie autorizzazioni ambientali, in particolare dell’autorizzazione allo scarico per i reflui industriali», si legge in una comunicazione del Noe. «Veniva inoltre accertato che numerose delle attività di rimessaggio, con uso di solventi e vernici, avveniva nei pressi della battigia, in assenza di vasche di accumulo e di depurazione, necessarie per la raccolta ed il regolare smaltimento dei reflui liquidi prodotti dalle lavorazioni eseguite sui piazzali».

Le aree in questione, di diverse migliaia di metri quadrati, secondo l’accusa degli inquirenti, avrebbero provocato – anche e soprattutto con l’arrivo delle piogge – l’inquinamento dello specchio di mare antistante il cantiere dove andavano a finire le acque reflue delle lavorazioni contenenti prodotti chimici e altro. Ad oggi, gli operai dell’azienda possono solo transitare per i due piazzali che restano, come detto, sotto sequestro in attesa della installazione, su cui la società ha già promesso di intervenire, di idonee griglie di raccolta dei prodotti inquinanti. Contestualmente al sequestro, sono stati denunciati all’autorità giudiziaria anche il direttore tecnico e il direttore generale di Cantieri del Mediterraneo.

Tags: cantieri del mediterraneoinquinamento ambientaleporto di napoli
Share193Tweet121Send
Prec.

In fuga dopo la scarcerazione choc: il babyras del Lotto G stanato in Spagna

Succ.

Ammazzarono l’innocente Lello Pisa: azzerato il clan Marfella di Pianura

Succ.
Ammazzarono l’innocente Lello Pisa: azzerato il clan Marfella di Pianura

Ammazzarono l'innocente Lello Pisa: azzerato il clan Marfella di Pianura

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci