• Ultime Notizie
Anche la camorra fu coinvolta nel progetto separatista di Licio Gelli

Anche la camorra fu coinvolta nel progetto separatista di Licio Gelli

5 Settembre 2020
Gli staffisti di Manfredi: un pizzaiolo e una commessa per rilanciare Napoli?

Martusciello: «Festa scudetto? Manfredi vada a casa a dormire»

30 Marzo 2023
Palazzo Fuga, Carlo III di Borbone e il sogno dell’architettura illuminata

Albergo dei Poveri: in giunta approvato il progetto di fattibilità

30 Marzo 2023
Parla il patron di Atitech Lettieri: necessario tutelare il lavoro oltre al blocco dei licenziamenti

Assolto Gianni Lettieri: era accusato di dichiarazione fraudolenta

30 Marzo 2023
Ancora temporali su Napoli ma stavolta il soffitto dell’Ospedale del Mare ha retto

Si oppone alla rapina dello scooter e gli sparano: salvo per miracolo

30 Marzo 2023
Clan e appalti post-sisma: è inammissibile il ricorso della Dda di Napoli

Imprenditrice vittima degli usurai: parte il processo d’Appello

30 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, le scarpe di Valda bruciate tra i rifiuti

30 Marzo 2023
La Cassazione conferma: assolti i fratelli del boss Zagaria

Chiede scusa per la violenza sessuale, Cassazione gli fa lo «sconto»

30 Marzo 2023
Tra le banane 219 kg cocaina: maxi sequestro nel porto di Salerno

Tra le banane 219 kg cocaina: maxi sequestro nel porto di Salerno

30 Marzo 2023
La festa per il Napoli a numero chiuso? Meglio farla in periferia

La festa per il Napoli a numero chiuso? Meglio farla in periferia

30 Marzo 2023
Greenbluedays: da Milano comincia la sfida per la sostenibilità verso Taranto

Ferito in una tentata estorsione: arresto per il nipote del boss ucciso

30 Marzo 2023
A Sant’Agnello aggredito il presidente del Wwf: schiaffi e calci da imprenditore

A Sant’Agnello aggredito il presidente del Wwf: schiaffi e calci da imprenditore

30 Marzo 2023
Coronavirus, Uspp: disporre colloqui via web nelle carceri

Respinto il ricorso: stangata per il boss Renato Tortora

30 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 30 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Anche la camorra fu coinvolta nel progetto separatista di Licio Gelli

di giancarlo tommasone
5 Settembre 2020
in Notizie di Cronaca, Primo Piano
Tempo di lettura: 2 minuti
Licio Gelli, considerato tra gli ideatori del progetto separatista

Licio Gelli, considerato tra gli ideatori del progetto separatista

Share on FacebookShare on Twitter

’Ndrangheta stragista, agli atti del processo pure il piano del Venerabile per dividere l’Italia in tre tronconi con l’aiuto delle mafie

di Giancarlo Tommasone

Il nome del Gran Maestro della Loggia P2, Licio Gelli, compare più volte agli atti del processo imbastito contro la ’Ndrangheta stragista (procedimento che a fine luglio scorso ha portato alla condanna all’ergastolo del superboss di Brancaccio, Giuseppe Graviano, e di Rocco Santo Filippone, ritenuto dagli inquirenti capo mandamento di Melicucco, centro della Piana di Gioia Tauro).

Massoneria deviata e spinte
separatiste sull’asse
Castiglion Fibocchi-Palermo

Gelli, è riportato nelle carte processuali, «era l’unico, tra i fondatori di un movimento leghista meridionale, ad avere, come si è ampiamente visto, non solo una capacità di dialogo, e da posizione autorevole, con Cosa nostra, ma, anche con tutte le altre mafie».

Questione di affari / La Terra dei fuochi
e il patto tra P2 e clan dei Casalesi

I magistrati sottolineano, come siano stati «ampiamente dimostrati i suoi rapporti (agli inizi degli anni Novanta, ndr) con camorra, mafie pugliesi e, ancora più penetranti, con la ’Ndrangheta. Il citato movimento leghista aveva, in origine, propositi separatisti (con l’obiettivo di dividere l’Italia in tre tronconi) ma ben presto si spaccò in correnti, una della quali sosteneva la linea «morbida» (non era cioè per la divisione, ndr).

Leggi anche / ’Ndrangheta stragista, gli incontri
a Villa Wanda tra Licio Gelli e i Casalesi

I vertici di quest’ultima fazione – che definiremmo moderata –  vennero, però, presto avvicinati da soggetti legatissimi a Licio Gelli e a Cosa nostra, affinché mutassero indirizzo.

Le riunioni con gli «emissari» di P2 e Cosa nostra,
e i «consigli» di non abbandonare la linea dura

Le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia riportate agli atti del processo ’Ndrangheta stragista, al riguardo, sono tutte convergenti ed evidenziano come agli «emissari» legati al Venerabile e alla mafia (tra essi Giuseppe Greco, figlio di Michele detto il Papa) avessero partecipato a incontri durante i quali si era fatto intendere ai sostenitori della linea morbida, «che un rafforzamento dello spirito separatista del movimento sarebbe stato gradito in Sicilia ed avrebbe garantito appoggi elettorali e finanziari».

Tags: leghismo meridionalelicio gelliloggia P2massoneria deviataprogetto separatista
Share191Tweet119Send
Prec.

Sciare in sicurezza, ecco tutto quello che devi sapere sugli sci

Succ.

Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Succ.
Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Rassegna stampa - Le prime pagine sportive

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci