• Ultime Notizie
cimitero poggioreale

Anche a Napoli c’è il cimitero dei bambini mai nati

12 Ottobre 2020
La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Ho ucciso Giulia perché stressato dalla situazione»

2 Giugno 2023
Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

2 Giugno 2023
Schifone (FdI): «Lavoro è tema strategico per nazione»

M. Schifone (FdI): «De Luca profeta di sventure, spieghi mancati rendiconti»

2 Giugno 2023
Inaugurato la Sbe Varvit ad Acerra: finisce l’incubo degli ex-Meridbulloni

Inaugurato la Sbe Varvit ad Acerra: finisce l’incubo degli ex-Meridbulloni

2 Giugno 2023
Scuola di yoga devastata dall’alluvione: da Napoli una raccolta fondi per aiutarla

Scuola di yoga devastata dall’alluvione: da Napoli una raccolta fondi per aiutarla

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Il killer di Giulia Tramontano: «Unica forma pentimento è togliermi la vita»

2 Giugno 2023
Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli

Via il nome di Tecchio: piazzale dedicato ad Ascarelli

2 Giugno 2023
Un suo parente muore al Cto e lui spacca la porta del pronto soccorso

Giovane accoltellato a Napoli: ricoverato in prognosi riservata

2 Giugno 2023
San Carlo, Laboccetta: «Nomina Lissner illegittima, ho presentato esposto»

San Carlo, Laboccetta: «Nomina Lissner illegittima, ho presentato esposto»

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

2 Giugno 2023
Il fidanzato-killer di Giulia: «L’ho colpita al collo per non farla soffrire»

Il fidanzato-killer di Giulia: «L’ho colpita al collo per non farla soffrire»

2 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 3 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Anche a Napoli c’è il cimitero dei bambini mai nati

di Maria Neve Iervolino
12 Ottobre 2020
in Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
cimitero poggioreale

Il cimitero monumentale di Poggioreale

Share on FacebookShare on Twitter

I bambini mai nati vengono seppelliti nel cimitero senza informare le famiglie

di Maria Neve Iervolino

Anche Napoli ha il suo cimitero dei bambini mai nati. A Poggioreale otto riquadri con centinaia di piccole croci di legno custodiscono, per un periodo che va dai tre ai dieci anni, i bambini nati morti o feti frutto di aborto.

Nel Campo Santo napoletano croci sgangherate si alternano a lapidi in marmo recanti nomi e cognomi dei piccoli defunti. Qui, infatti, al contrario di quanto avviene in altre parti d’Italia, le croci non riportano i nomi delle madri, ma numeri, disegnati con il pennarello e spesso cancellati da vento e pioggia. Alcuni genitori, informati fortuitamente della pratica, decidono in autonomia di curare la tomba ma la maggior non viene mai a sapere dell’esistenza di questi luoghi.

Le madri in ospedale non vengono informate della sorte dei feti dopo l’aborto e, che si tratti di interruzione terapeutica o volontaria, i piccoli vengono portati a Poggioreale e inumati, all’insaputa dei genitori.

I genitori possono conoscere l’esatta sepoltura del piccolo abortito recandosi alla Polizia mortuaria: in un registro le generalità della madre e la data di qualche giorno successiva all’aborto coincidono con il numero scritto sulla croce di legno. Lo stato di degrado al quale sono lasciati dopo la sepoltura spesso rende difficile per i genitori trovare i figli, soprattutto se l’aborto è avvenuto anni prima.

In Italia il “prodotto abortivo” può essere seppellito nel cimitero entro 24 ore dall’espulsione presentando domanda all’Asl competente. Se questo non avviene il feto dovrebbe essere smaltito, a norma di legge, tra i rifiuti speciali, tuttavia una circolare del 16 marzo 1988, firmata dall’allora ministro della salute Carlo Donat-Cattin, stabilisce che “Il seppellimento deve di regola avvenire anche in assenza di richiesta dei genitori”. In tutta Italia i movimenti pro-life, ispirandosi a questa disposizione, si sono fatti carico della sepoltura dei feti abortiti, reclamandoli alla scadenza delle 24 ore concesse ai genitori per esercitare il loro diritto. L’uso di questa pratica da parte delle associazioni religiose è emersa nella vicenda del cimitero delle croci bianche a Roma, ma al momento non è chiaro se questo sia il caso anche del cimitero di Poggioreale. Dovrebbe essere infatti il regolamento di Polizia mortuaria del Comune a stabilire le modalità di tali sepolture e se queste debbano essere affidate, in casi specifici, a soggetti terzi. Invece, il regolamento in vigore a Napoli dal 2006 stabilisce esplicitamente che nel disporre della salma abbia prevalenza la volontà del defunto o dei familiari, e che, chi esercita la funzione di sepoltura “è tenuto a dichiarare d’agire in nome, per conto e col preventivo consenso di tutti gli altri eventuali aventi titolo”, cosa che però per i bimbi mai nati di Poggioreale non avviene.

Tags: cimiterocimitero poggioreale
Share201Tweet126Send
Prec.

Altro che ri-costituenti, questi sono tutti ri-ciclati arancioni

Succ.

Boom di contagi a Monte di Procida dopo un matrimonio, lo sposo: «Siamo stati responsabili»

Succ.
sposa

Boom di contagi a Monte di Procida dopo un matrimonio, lo sposo: «Siamo stati responsabili»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci