• Ultime Notizie
Ambulanti di via Bologna sedotti e abbandonati da Giggino

Ambulanti di via Bologna sedotti e abbandonati da Giggino

9 Ottobre 2017
«Dicemmo al conducente di buttarsi sulle altre auto, non volevamo morire»

Strage del bus ad Acqualonga: condannato l’ex ad di Aspi Castellucci

28 Settembre 2023
Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

28 Settembre 2023
Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

28 Settembre 2023
Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

28 Settembre 2023
«Gli incontri di valore»: libri, mostre d’arte, e cene preparate da chef stellati

Sabato il secondo incontro delle Giornate Mediche di Pompei

28 Settembre 2023
La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

28 Settembre 2023
Tribunale di Napoli: «il gip Capuano corrotto anche con pastiere e vino»

Corruzione, assolto il giudice Alberto Capuano

28 Settembre 2023
Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

28 Settembre 2023
Grant (Id-Lega): «Strategie territoriali nelle regioni meno sviluppate d’Italia»

Caccia sospesa, Grant: «Un golpe nei confronti della democrazia e del diritto costituzionale»

27 Settembre 2023
L'assessore Teresa Armato e il sindaco Gaetano Manfredi

Non vogliamo un turismo che fa ricchi i pizzaioli e distrugge la città

27 Settembre 2023
«La Galleria Umberto è sporca anche per colpa dei bar»

Trapanese: «Ombrelloni cari? Serviva rapidità e qualità»

27 Settembre 2023
Vico Equense, ecco il torneo Fritz Dennerlein 2023

Torneo Fritz Dennerlein, un vero successo l’edizione 2023

27 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 29 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Ambulanti di via Bologna sedotti e abbandonati da Giggino

di Redazione
9 Ottobre 2017
in Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’idillio tra gli ambulanti di via Bologna e il sindaco de Magistris finisce sotto i colpi delle false promesse di Palazzo San Giacomo. Dopo il braccio di ferro dei mesi scorsi – a causa dello sgombero del mercatino nei pressi della Stazione centrale – sembrava essere rientrata l’allerta per i mercatali. Il Comune ha infatti rinnovato a tutti gli ambulanti le licenze fino a luglio 2018, solo dopo le minacce urlate della maggioranza barricadera che compone il variegato mondo dell’aula consiliare.

Via Bologna, gli ambulanti contro il sindaco de Magistris
Via Bologna, gli ambulanti contro il sindaco de Magistris

 

Sembrerebbe inspiegabile dunque la corposa protesta di ieri mattina sotto al palazzo del Consiglio comunale. E invece non lo è. Il Municipio ha prima sedotto gli ambulanti con il rinnovo dei permessi, per consentire il libero commercio delle bancarelle a via Bologna. E poi ha comunicato, durante una riunione informale una settimana fa, la delocalizzazione del mercatino in una stradina “periferica” nei pressi di Porta Capuana.

«A via Bologna andrà il cantiere per l’altra uscita della metropolitana» ha fatto sapere il Municipio. «Allora spostateci in piazza Garibaldi» è stata la risposta degli ambulanti. Purtroppo però nei pressi della Stazione ci andranno le bancarelle, più redditizie, di Natale. E per il Comune il discorso si chiude qui. Prendere o lasciare.

Gli ambulanti non vogliono sentire ragioni e non mollano la presa. Anzi, alzano la posta in gioco. «La nostra proposta – spiegano – è quella di spostare l’uscita della metropolitana da via Bologna a via Torino». Fantascienza. Impensabile sacrificare un’infrastruttura programmata e finanziata, per far spazio a 50 bancarelle (non se la prendano a male gli ambulanti).

Palazzo San Giacomo
Palazzo San Giacomo

Il caso adesso è tutto politico. E così sono ripartiti i pressing dei movimentisti arancioni, gli stessi che sono pronti alla scissione da Dema. In sostanza sono tutti pronti a salvare il mercatino degli extracomunitari di via Bologna in nome dell’ideologia, mentre non si accorgono che un altro pezzo della rivoluzione demagistriana ha già deciso di scendere dal carro dell’ex pm.

Tags: ambulanticomune di napoliluigi de magistrispalazzo san giacomovia bologna
Share191Tweet119Send
Prec.

La camorra investe nell’istruzione: sequestrata scuola del clan Orlando

Succ.

Chat ad alta tensione, Bismuto: deMa non è dio in terra, andate a fanculo

Succ.
Nasce il partito dei centri sociali, a Napoli è già corsa al dopo de Magistris

Chat ad alta tensione, Bismuto: deMa non è dio in terra, andate a fanculo

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci