• Ultime Notizie
Violenza sessuale e cessione di droga: condannato Alberto Genovese

Alberto Genovese, chiusa indagine per evasione fiscale

20 Novembre 2023
È ormai guerra aperta tra Mastella e Calenda

Mastella vuole tornare ai lockdown?

8 Dicembre 2023
Coronavirus, Uspp: disporre colloqui via web nelle carceri

Botte alla figlia perché «viveva all’occidentale»: condannato marocchino

8 Dicembre 2023
Pompei continua a stupire: scoperto un panificio-prigione

Pompei continua a stupire: scoperto un panificio-prigione

8 Dicembre 2023
Scuola, De Luca: «Non riapriremo medie ed elementari»

De Luca frigna, ma ignora i disastri della «sua» Sanità

8 Dicembre 2023
Un posto sicuro – vittime di eternit e amianto vogliono giustizia

«Si conoscevano i rischi dell’amianto. Misure non adottate»

8 Dicembre 2023
La protesta dei tassisti: in 100 in corteo per chiedere sostegno

L’assurda pretesa dei taxi: via le tariffe fisse

8 Dicembre 2023
L’arcivesco Battaglia contro il gruppo social: via il mio nome e la mia foto

Don Battaglia si scopre proletario: reddito di cittadinanza necessario

8 Dicembre 2023
La diffida fa tremare Manfredi, ecco le commissioni consiliari

Incarichi incompatibili con l’Università, Manfredi patteggia e restituisce 210mila euro

8 Dicembre 2023
Rapina finisce nel sangue: commerciante ucciso dai rapinatori

Omicidio Morione: fermato l’esecutore materiale del delitto

8 Dicembre 2023
VIDEO – Incendio distrugge la Venere degli stracci

Venere degli Stracci in fiamme: 4 anni al clochard

8 Dicembre 2023
Detenuta napoletana suicida in cella a Parigi: Procura di Roma apre inchiesta

Suicida in cella a Parigi, il gip di Napoli: vicenda da chiarire

8 Dicembre 2023
La protesta del boss Cifrone: «Condannato dallo stesso gip»

Agguato dopo l’omicidio del nipote del boss: ridotte le pene per 4 imputati

7 Dicembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 9 Dicembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Attualità

Alberto Genovese, chiusa indagine per evasione fiscale

di Redazione
20 Novembre 2023
in Notizie di Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La Procura di Milano si appresta a chiedere il rinvio a giudizio

Per una presunta evasione fiscale di circa 4 milioni e 300 mila euro tra il 2018 e il 2019, la Procura di Milano si appresta a chiedere il rinvio a giudizio per Alberto Genovese, l’imprenditore in carcere per scontare una condanna definitiva a 6 anni e 11 mesi per aver stuprato, dopo averle rese incoscienti con un mix di droghe, due giovani modelle. I pm Rosaria Stagnaro e Paolo Filippini, titolari del pacchetto di indagini su Genovese assieme all’aggiunto Letizia Mannella, tempo fa hanno chiuso il filone relativo alle omesse dichiarazioni al fisco, per il quale la Cassazione ha confermato un sequestro per equivalente della somma che si ritiene non versata. Filone nel quale il 46enne, un tempo alla ribalta nel mondo delle start up, potrebbe, questa pare sia l’intenzione, saldare i debiti e patteggiare in modo da chiudere il terzo capitolo dell’inchiesta per cui ora si trova in cella a Bollate per espiare un residuo pena sotto i 4 anni.

In base agli accertamenti effettuati dalla Guardia di Finanza e a quanto scritto negli atti giudiziari, l’ex imprenditore, tra il 2018 e il 2019, avrebbe «utilizzato» la holding Auliv «a scopo di evasione» fiscale, per «gestire i flussi finanziari derivanti dalle sue attività e partecipazioni societarie» e per «provvedere al reperimento delle risorse necessarie» per le sue esigenze «personali», tra cui «l’acquisto e la ristrutturazione della villa a Ibiza» per 8 milioni di euro e «beni di lusso e consumo», come «ingenti acquisti di alcolici»

La ricostruzione

Secondo la ricostruzione di inquirenti e investigatori, la presunta evasione addebitata a Genovese riguarda i redditi da lavoro, riferiti al suo ruolo dell’epoca in Facile.it Holdco Limited, che avrebbe dichiarato come redditi da capitale. Avrebbe indicato «compensi percepiti dalla liquidazione di ‘warrants instruments’ emessi dalla Facile.it Holdco.ltd come redditi di natura finanziaria» e non da «lavoro dipendente».

A ciò si aggiunge la contestazione di una evasione sulla liquidazione di alcune partecipazioni che aveva in Facile.it (società di cui fu fondatore) realizzata con lo ‘schermo’ della holding Auliv: non avrebbe indicato «tra i redditi personali di natura finanziaria» le «plusvalenze» da quasi 10 milioni di euro «relative alle cessioni di partecipazioni» e quelle da oltre 1,8 milioni su «cessioni di partecipazioni detenute in Brumbrum spa».

Insomma, negli ultimi anni avrebbe dichiarato al Fisco redditi non da ricco imprenditore ma da dipendente abbiente che, al contempo, ha però mantenuto uno stile di vita fatto di droghe e altri eccessi, di feste da almeno 100mila euro l’una, di jet privati e vacanze a cinque stelle. Intanto, mentre la Cassazione dovrà trattare il ricorso della difesa contro il provvedimento con cui il Tribunale di Sorveglianza ha rigettato la richiesta di affidamento terapeutico per chiudere il percorso di cure di disintossicazione da cocaina, il prossimo 4 dicembre si aprirà l’udienza preliminare per il secondo filone di indagini relative a ulteriori abusi su altre ragazze commessi sempre con lo stesso schema, intralcio alla giustizia e detenzione di materiale pedopornografico.

Tags: Alberto Genovese
Share210Tweet132Send
Prec.

Omicidio Cerciello, chiesti un anno e 2 mesi per militare che scattò foto a Hjorth

Succ.

Omicidio Cerciello Rega, fotografò Hjorth bendato: carabiniere condannato

Succ.
cerciello

Omicidio Cerciello Rega, fotografò Hjorth bendato: carabiniere condannato

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci