• Ultime Notizie
«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

3 Giugno 2023
Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

22 Settembre 2023
Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

22 Settembre 2023
Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

22 Settembre 2023
Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

20 Settembre 2023
Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

20 Settembre 2023
Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

20 Settembre 2023
Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

19 Settembre 2023
«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

19 Settembre 2023
Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

19 Settembre 2023
Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

19 Settembre 2023
Il consigliere del Pd in commissione a torso nudo

Il consigliere del Pd in commissione a torso nudo

18 Settembre 2023
Racket, stese e droga no stop: decapitato il clan Sorianiello

Racket, stese e droga no stop: decapitato il clan Sorianiello

18 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 22 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Ambiente

«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

di Redazione
3 Giugno 2023
in Ambiente, Primo Piano
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il Wwf ha inoltrato un esposto alla Procura: «le opere in corso stanno comportando una grave modifica dello stato dei luoghi»

di Fabrizio Geremicca

«Sono in corso, taglio di alberi, sbancamento di terreno e deposito di rifiuti in località Vicalvano nel Comune di Piano di Sorrento, all’interno di un sito d’importanza comunitaria». E’ la denuncia della sezione Terre del Tirreno del Wwf, che ha inoltrato un esposto alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata. «Alle falde del Monte Vicalvano – rileva il Panda – ed all’interno del Parco del Principe Colonna, opere in corso stanno comportando una grave modifica dello stato dei luoghi».

In particolare, prosegue l’esposto corredato da foto, «si sta provvedendo alla pavimentazione di una vasta area esterna di un edificio immediatamente alle spalle del nucleo boschivo di lecci, in una proprietà il cui accesso è posto sulla sinistra appena si imbocca la strada che conduce sulla montagna. L’area oggetto dei lavori è mascherata alla vista da una copertura con finte foglie di colore verde».

Secondo il Wwf, poi, «al confine di tale abitazione si è provveduto alla violenta capitozzatura di diversi grossi esemplari secolari di leccio ed alla drastica potatura di alcuni esemplari di pini ed altre essenze. I tagli (alcuni di 70 centimetri di diametro) hanno comportato un’amputazione della struttura arborea tale da danneggiare irrimediabilmente la stessa vitalità delle piante».

Va avanti la denuncia: «Immediatamente di fronte all’accesso dell’abitazione si è provveduto alla cosiddetta pulizia della scarpata sottostante esposta a sud con eliminazione a raso di alcuni grossi esemplari di roverella e la scriteriata capitozzatura di altre piante (querce e ulivi). Nella scarpata giacciono ancora visibili alcuni tronchi ricavati dai tagli degli alberi, oltre a numerose foglie di palme e residui di cenere di bruciatura di sfalci di potatura e rifiuti vari».

Il tracciato sterrato carrabile

Proseguendo sulla strada asfaltata in salita, dopo l’accesso alla proprietà oggetto dei lavori, circa 30 metri più in alto sulla destra, il Panda denuncia che «è stato ricavato un tracciato sterrato carrabile il quale conduce, dopo circa un centinaio di metri, ad una baracca in lamiere. Tale tracciato sterrato, ricavato nel sottobosco con eliminazione della vegetazione e movimento di terreno, è utilizzato da tempo come parcheggio dei veicoli da lavoro (camionette, porter, ed altri) e come deposito e discarica di tutta una serie di rifiuti ingombranti e oggetti di cantiere: lamiere, tubature, mattoni, mattonelle, calcinacci, assi in legno, porte, finestre, radiatori, bidoni e quant’altro».

Non basta. Secondo il Wwf «all’inizio del sito un tracciato di recente sbancamento conduce, per circa 40 passi, verso il basso dove sono visibili grossi cumuli di ramaglie e foglie secche ricavati dalle potature e gettati nel sottobosco che sono un pericoloso materiale di innesco di incendi nelle stagione calda in arrivo».

Share214Tweet134Send
Prec.

Schiano Di Visconti (FdI): «De Luca insulta governo per coprire sua incapacità»

Succ.

«Giulia sapeva dei tradimenti da gennaio»

Succ.
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Giulia sapeva dei tradimenti da gennaio»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci