I consiglieri del M5S Marta Matano e Matteo Brambilla denunciano un errore nella previsione di spesa per dei lavori in città, che rischia di pregiudicare il pagamento degli stessi.
Leggendo il quadro economico allegato alla deliberazione n. 98 del 08/03/2021 del Comune di Napoli (autorizzazione al prelievo dal fondo di riserva del Bilancio in esercizio provvisorio 2021 per copertura delle spese per l’esecuzione delle attività propedeutiche alle verifiche a eseguirsi presso gli immobili comunale di via Napoli a Ponticelli, 25 e via Stadera, 137, ai sensi dell’art. 66 comma 2 quater del TUEL), somma e totale non coincidono. A farlo notare sono i condiglieri comunali del M5S Marta Matano e Matteo Brambilla.
“Forse per una banale errore, ma tant’è, la somma è sbagliata e non fa il totale. Difatti non viene riportato l’importo di € 11.000,00 (voce B – Smaltimenti), per cui il totale non è di € 55.341,76 bensì di € 66.341,76”. Questo vuol dire che, “oltre a sbagliare la previsione di spesa, viene sbagliata anche la procedura di prelievo, della somma occorrente, dal Fondo di Riserva”. Il tutto “con la conseguenza che, se non viene rettificata, non si avranno le risorse necessarie per pagare i lavori”.
I due consiglieri fanno, inoltre, notare come non sia la prima volta che ciò accade. “Lo abbiamo segnalato per il Rendiconto della Gestione 2019 (anche qui importo inesatto) e lo abbiamo segnalato anche per la deliberazione n. 85 nella quale, vengono allegate le osservazioni del Segretario relative ad un’altra deliberazione”.
“Ancora una volta – proseguono – questa Amministrazione, non è in grado di predisporre atti finanziari puntuali, anche per le operazioni più semplici. Ci ripetiamo: nemmeno gli organi di controllo, Segretario Generale, Ragioniere Generale, Revisori dei Conti, sembrano essere più capaci di porre un freno a tanta inadeguatezza, travolti anch’essi dal marasma gestionale di questo Sindaco e di questa Giunta. Eppure le delibere adottate non sono tantissime: possibile che non riescono a leggerle con un minimo di attenzione?”
“Abbiamo segnalato la cosa al ViceSindaco, al Segretario Generale nonché Direttore Generale, al Ragioniere Generale, agli uffici competenti, sperando che provvedano alle opportune rettifiche. Lo faranno?”. Si chiedono loro e non soltanto.
