• Ultime Notizie
Colpito da infarto sul lavoro, operaio muore durante il trasporto in ambulanza

Aggressioni al 118: a breve 4 telecamere, gps e body cam

7 Gennaio 2020
La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

1 Ottobre 2023
Salta l’incontro tra Salvini e i presepiai di San Gregorio Armeno: inopportuno

San Gregorio Armeno, è scontro. Scaturchio ricorre al Tar, le botteghe alzano le “barricate”

30 Settembre 2023
ambulanza

Scontro auto-scooter: due giovanissimi morti nella notte

30 Settembre 2023
Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

30 Settembre 2023
«Pizze» e «sigarette», linguaggio criptico per celare la droga: 11 arresti

Spaccia davanti a un bar e lo inseguono con mazze: chiede aiuto ai carabinieri

30 Settembre 2023
Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

30 Settembre 2023
Voci di un terremoto giudiziario sull’housing sociale a Sant’Agnello

Housing Sant’Agnello: interrogato il comandante dei carabinieri. Incombe la prescrizione

30 Settembre 2023
Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

30 Settembre 2023
Paolo Di Lauro, il boss di Secondigliano e Scampia, al momento dell'arresto

Ecco la voce mai ascoltata del boss Paolo Di Lauro – Audio

30 Settembre 2023
Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

29 Settembre 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Maresca: Ombrelloni? Delibera «estiva», pronta interrogazione

29 Settembre 2023
Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

29 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 1 Ottobre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Sanità

Aggressioni al 118: a breve 4 telecamere, gps e body cam

di Redazione
7 Gennaio 2020
in Sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi il vertice in Prefettura.

Saranno dotate di 4 telecamere esterne, gps per la localizzazione sul territorio e body-cam per il personale le 39 ambulanze in servizio a Napoli: la prima entrerà in funzione il 15 gennaio. E’ quanto emerso dal confronto in Prefettura convocato per esaminare le misure per contrastare il fenomeno delle aggressioni nei confronti di medici e operatori delle ambulanze e delle strutture sanitarie. L’incontro, tenutosi in stretto collegamento con il Ministero dell’Interno che sta seguendo con particolare attenzione la vicenda, è stato presieduto dal vice prefetto vicario, Rotondi.

Dal 15 gennaio, con cadenza di installazione pari a circa 48 ore per ciascun veicolo di soccorso, tutte le autoambulanze avranno telecamere, gps e body-cam. A breve nella Asl Napoli 1 Centro, prenderanno servizio i nuovi contingenti di autisti, nonché 567 infermieri e 30 medici assunti a seguito dell’espletamento di relativi concorsi, mentre entro aprile 2020 saranno messe in circolazione 4 nuove ambulanze. Per quanto attiene ai sistemi di collegamento dei plessi ospedalieri dell’ASL Napoli 1 Centro, in particolare delle sale di pronto soccorso, saranno assicurati, in conformità alle intese intercorse nelle precedenti riunioni, entro 45 giorni il completamento del cablaggio dei sistemi di videosorveglianza già esistenti, al fine di predisporre il sistema atto alla visione da remoto presso le sale operative delle forze dell’ordine.

I direttori delle altre Aziende Sanitarie e Ospedaliere intervenuti hanno rappresentato la propria disponibilità, con il supporto garantito dal rappresentante della Regione Campania, ad implementare anch’essi in maniera ottimale i sistemi di videosorveglianza ed ogni altro dispositivo di sicurezza operante in particolare presso le sale di Pronto Soccorso, che risultano maggiormente esposti a rischio di aggressioni o intemperanze. Nel corso dell’incontro si è preso atto dell’avvenuta attivazione del collegamento punto a punto tra l’ospedale Santobono e la locale Questura. Il vice prefetto vicario, Rotondi ha garantito ogni ulteriore sforzo operativo delle Forze di polizia a tutela del personale sanitario, con l’intensificazione dei passaggi di pattuglie in prossimità dei plessi ospedalieri.

I vertici delle Forze dell’ordine hanno ribadito la massima disponibilità a fornire supporto tecnico per l’adeguamento dei sistemi di videosorveglianza esistenti presso i nosocomi, nonché in generale per la verifica dell’adeguatezza di tutti i sistemi di sicurezza, compreso il miglior utilizzo delle guardie particolari giurate. Hanno, inoltre, sottolineato l’importanza della tempestiva e circostanziata denuncia di episodi di aggressione al fine di consentire adeguati interventi.

Si è, infine, stabilito di proseguire attentamente il costante monitoraggio del fenomeno, anche attraverso periodiche riunioni del tavolo in prefettura, anche al fine di seguire le fasi di attuazione dell’ammodernamento tecnologico dei dispositivi per la sicurezza.

Secondo quanto rende noto un comunicato, all’incontro hanno preso parte, oltre al Questore di Napoli Alessandro Giuliano e ai comandanti provinciali dei carabinieri, generale La Gala, e della Guardia di Finanza, generale Failla, anche la Regione Campania, rappresentata dal direttore generale per la tutela della salute, Postiglione, i direttori generali dell’ASL NA 1 Centro, Verdoliva, d’Amore (Napoli 2) e Sosto (Napoli 3), il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Cardarelli, Longo e dell’Azienda dei Colli, Di Mauro, il delegato dell’Azienda Ospedaliera Santobono Pausillipon, Arace, il direttore della centrale operativa del 118, Galano, il dirigente della Zona e Telecomunicazioni Campania e Molise, Ardito.

Tags: aggressioni 118aggressioni ambulanzeambulanze napolinuove ambulanze napoliprefettura di napoli
Share191Tweet119Send
Prec.

Avevano quasi mezzo chilo di hashish sotto tappetino auto: due arresti a Secondigliano

Succ.

Sciolto il consiglio comunale di Casandrino

Succ.
Sciolto il consiglio comunale di Casandrino

Sciolto il consiglio comunale di Casandrino

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci