• Ultime Notizie
Dermatologia sociale, ancora sette appuntamenti gratuiti al Policlinico

Dall’Africa a Napoli, intervento salvavita per un bambino di 5 anni

23 Ottobre 2019
I legali di Cospito: «Condizioni di salute prossime al tracollo»

Cospito: stop al digiuno se liberati altri detenuti al 41 bis

24 Marzo 2023
truffa anziana

Anziana fa il «pacco» al truffatore: arrestato

24 Marzo 2023
Si sgretola la rete di Matteo Messina Denaro: in carcere i vivandieri

Una miniserie sul boss Matteo Messina Denaro

24 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Ragazzo ucciso, un testimone: «Ha sparato un biondino con capelli corti»

24 Marzo 2023
Massacrato a colpi di pistola alle gambe, un audio scagiona il branco di Sant’Antimo: tutti scarcerati

Perse gambe dopo una lite per viabilità: appello del Pm dopo assoluzione

24 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, il gip: «Dinamica e responsabilità sono certe»

24 Marzo 2023
TikTok: l’Antitrust indaga sulla pericolosa sfida «cicatrice francese»

TikTok: l’Antitrust indaga sulla pericolosa sfida «cicatrice francese»

24 Marzo 2023
Il killer pentito: «Mi dissocio da questa fogna e svelo la faida di Caivano»

Il killer pentito: «Mi dissocio da questa fogna e svelo la faida di Caivano»

24 Marzo 2023
Uno sguardo oltre confine: più di 16mila i bambini ucraini deportati in Russia

Uno sguardo oltre confine: più di 16mila i bambini ucraini deportati in Russia

24 Marzo 2023
Un pezzo di lingua spedito al pentito chiacchierone

Giustizia, Cpi: serve commissione d’inchiesta su torture in carcere

24 Marzo 2023
Agguato a Mergellina: “Plasmon” punito nella faida per i gadget del Napoli

Ferito in agguato a Mergellina: 19enne morto dopo 11 giorni di agonia

24 Marzo 2023
Matteo Messina Denaro: «Ordinai il sequestro del piccolo Di Matteo, non l’omicidio»

Matteo Messina Denaro: «Ordinai il sequestro del piccolo Di Matteo, non l’omicidio»

24 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 25 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Sanità

Dall’Africa a Napoli, intervento salvavita per un bambino di 5 anni

di Redazione
23 Ottobre 2019
in Sanità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Una gravissima malformazione cardiaca.

Yesak Assefa ha 5 anni e avra’ altri compleanni grazie allo zio, parroco ad Acerra, nel Napoletano, e soprattutto ai medici del policlinico universitario dell’ateneo di Napoli Federico II. Yesak vive ad Addis Abeba, ma e’ ritornato in Italia per essere sottoposto a un intervento salvavita. La storia clinica di questo bimbo etiope, dagli occhi grandi e pieni di vita, inizia all’eta’ di 1 anno quando viene in Italia per essere sottoposto ad un primo intervento cardiochirurgico. Il suo cuore presenta una gravissima malformazione con l’assenza completa della valvola tricuspide e la meta’ destra che non si era formata. Poi ritorna a casa, per continuare la sua vita nella periferia della capitale etiope con la mamma, il papa’ e un fratellino.

A distanza di 4 anni, Gaetano Palma, responsabile dell’Unita’ operativa semplice di Cardiochirurgia pediatrica dellazienda ospedaliera universitaria, coadiuvato dai cardiochirurghi pediatrici Raffaele Giordano, Sabato Cioffi e Sergio Palumbo, ha sottoposto il piccolo a un nuovo intervento al cuore durato 5 ore che ha permesso al sangue di arrivare direttamente, e con piu’ facilita’, ai polmoni per ossigenarsi. Ancora una volta, tra difficolta’ soprattutto burocratiche, e’ riuscita l’impresa di realizzare un ponte umanitario che ha coinvolto la Direzione generale della Federico II e la Regione Campania.

“Sono orgogliosa che nell’azienda ad un’assistenza sanitaria di eccellenza si affianchi la capacita’ dei professionisti di superare le barriere e costruire reti solidali, in sinergia con la Regione Campania. Auguro aYesak un futuro sereno e alla sua famiglia desidero rinnovare il nostro impegno, cosi’ da continuare a rappresentare per loro un saldo punto di riferimento”, sottolinea Anna Iervolino, direttore generale dell’Aou Federico II. Biruk, lo zio di Yesak, da oltre 12 anni sacerdote nella diocesi di Acerra, ha mantenuto i contatti con la Federico II e ha organizzato il viaggio e i trasferimenti.

Tags: intervento chirurgiconapolioperazioneospedalepoliclinicopoliclinico federico IIsanitàYesak Assefa
Share191Tweet119Send
Prec.

Governo, Laboccetta: l’attacco alla plastica grave danno al Made in Italy

Succ.

Medicina, a Salerno posti occultati: scoperti 55 posti disponibili per immatricolazioni

Succ.
Medicina, a Salerno posti occultati: scoperti 55 posti disponibili per immatricolazioni

Medicina, a Salerno posti occultati: scoperti 55 posti disponibili per immatricolazioni

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci