• Ultime Notizie
Dermatologia sociale, ancora sette appuntamenti gratuiti al Policlinico

Dall’Africa a Napoli, intervento salvavita per un bambino di 5 anni

23 Ottobre 2019
Elezioni suppletive del Csm, il 15 settembre candidati a confronto

Caso Palamara, lascia la toga l’ex consigliere del Csm Luigi Spina

6 Dicembre 2023
Violenze alla ex: divieto di avvicinamento per Rudy Guede

Violenze alla ex: divieto di avvicinamento per Rudy Guede

6 Dicembre 2023
L'onorevole Ettore Rosato

Europee, Rosato curerà aspetti organizzativi di Azione-Per in vista delle elezioni

6 Dicembre 2023
La Congiunzione degli Opposti: il via al complesso di S. Domenico Maggiore

La Congiunzione degli Opposti: il via al complesso di S. Domenico Maggiore

6 Dicembre 2023
Il flop del M5S: costretti a cambiare le regole per mancanza di votanti

Il flop del M5S: costretti a cambiare le regole per mancanza di votanti

6 Dicembre 2023
Truffe assicurative, clan pigliatutto: minacce al procacciatore di sinistri

Truffe assicurative, clan pigliatutto: minacce al procacciatore di sinistri

6 Dicembre 2023
«Natale al Parco»: terza edizione a Bagnoli

«Natale al Parco»: terza edizione a Bagnoli

6 Dicembre 2023
Dal caso Litvinienko a Palazzo Madama: Rastrelli eletto al Senato

Ucraina, Scaramella: «Zaporizhzhia e altre centrali vanno escluse da conflitto»

6 Dicembre 2023
Arrestato Danilo Coppola: era in gita ad Abu Dhabi

Arrestato Danilo Coppola: era in gita ad Abu Dhabi

6 Dicembre 2023
Sponsor tramite fatture false, 22 società indagate: perquisita sede Hellas Verona

Sponsor tramite fatture false, 22 società indagate: perquisita sede Hellas Verona

6 Dicembre 2023
Luxottica e Lamborghini: via alla settimana lavorativa corta

Luxottica e Lamborghini: via alla settimana lavorativa corta

6 Dicembre 2023
L'assessore Teresa Armato e il sindaco Gaetano Manfredi

Un caffè da 80mila euro e la città cade a pezzi

6 Dicembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 6 Dicembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Sanità

Dall’Africa a Napoli, intervento salvavita per un bambino di 5 anni

di Redazione
23 Ottobre 2019
in Sanità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Una gravissima malformazione cardiaca.

Yesak Assefa ha 5 anni e avra’ altri compleanni grazie allo zio, parroco ad Acerra, nel Napoletano, e soprattutto ai medici del policlinico universitario dell’ateneo di Napoli Federico II. Yesak vive ad Addis Abeba, ma e’ ritornato in Italia per essere sottoposto a un intervento salvavita. La storia clinica di questo bimbo etiope, dagli occhi grandi e pieni di vita, inizia all’eta’ di 1 anno quando viene in Italia per essere sottoposto ad un primo intervento cardiochirurgico. Il suo cuore presenta una gravissima malformazione con l’assenza completa della valvola tricuspide e la meta’ destra che non si era formata. Poi ritorna a casa, per continuare la sua vita nella periferia della capitale etiope con la mamma, il papa’ e un fratellino.

A distanza di 4 anni, Gaetano Palma, responsabile dell’Unita’ operativa semplice di Cardiochirurgia pediatrica dellazienda ospedaliera universitaria, coadiuvato dai cardiochirurghi pediatrici Raffaele Giordano, Sabato Cioffi e Sergio Palumbo, ha sottoposto il piccolo a un nuovo intervento al cuore durato 5 ore che ha permesso al sangue di arrivare direttamente, e con piu’ facilita’, ai polmoni per ossigenarsi. Ancora una volta, tra difficolta’ soprattutto burocratiche, e’ riuscita l’impresa di realizzare un ponte umanitario che ha coinvolto la Direzione generale della Federico II e la Regione Campania.

“Sono orgogliosa che nell’azienda ad un’assistenza sanitaria di eccellenza si affianchi la capacita’ dei professionisti di superare le barriere e costruire reti solidali, in sinergia con la Regione Campania. Auguro aYesak un futuro sereno e alla sua famiglia desidero rinnovare il nostro impegno, cosi’ da continuare a rappresentare per loro un saldo punto di riferimento”, sottolinea Anna Iervolino, direttore generale dell’Aou Federico II. Biruk, lo zio di Yesak, da oltre 12 anni sacerdote nella diocesi di Acerra, ha mantenuto i contatti con la Federico II e ha organizzato il viaggio e i trasferimenti.

Tags: intervento chirurgiconapolioperazioneospedalepoliclinicopoliclinico federico IIsanitàYesak Assefa
Share191Tweet119Send
Prec.

Governo, Laboccetta: l’attacco alla plastica grave danno al Made in Italy

Succ.

Medicina, a Salerno posti occultati: scoperti 55 posti disponibili per immatricolazioni

Succ.
Medicina, a Salerno posti occultati: scoperti 55 posti disponibili per immatricolazioni

Medicina, a Salerno posti occultati: scoperti 55 posti disponibili per immatricolazioni

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci