• Ultime Notizie
«Cinquantamila marittimi italiani senza imbarco. Extracomunitari costano meno»

Il titolo Moby affonda, ma Onorato insiste col «navigare italiano»

1 Giugno 2018
Clan Di Lauro: «La designazione di Cosimo una scelta fatale»

Clan Di Lauro: «La designazione di Cosimo una scelta fatale»

30 Marzo 2023
Gli staffisti di Manfredi: un pizzaiolo e una commessa per rilanciare Napoli?

Martusciello: «Festa scudetto? Manfredi vada a casa a dormire»

30 Marzo 2023
Palazzo Fuga, Carlo III di Borbone e il sogno dell’architettura illuminata

Albergo dei Poveri: in giunta approvato il progetto di fattibilità

30 Marzo 2023
Parla il patron di Atitech Lettieri: necessario tutelare il lavoro oltre al blocco dei licenziamenti

Assolto Gianni Lettieri: era accusato di dichiarazione fraudolenta

30 Marzo 2023
Ancora temporali su Napoli ma stavolta il soffitto dell’Ospedale del Mare ha retto

Si oppone alla rapina dello scooter e gli sparano: salvo per miracolo

30 Marzo 2023
Clan e appalti post-sisma: è inammissibile il ricorso della Dda di Napoli

Imprenditrice vittima degli usurai: parte il processo d’Appello

30 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, le scarpe di Valda bruciate tra i rifiuti

30 Marzo 2023
La Cassazione conferma: assolti i fratelli del boss Zagaria

Chiede scusa per la violenza sessuale, Cassazione gli fa lo «sconto»

30 Marzo 2023
Tra le banane 219 kg cocaina: maxi sequestro nel porto di Salerno

Tra le banane 219 kg cocaina: maxi sequestro nel porto di Salerno

30 Marzo 2023
La festa per il Napoli a numero chiuso? Meglio farla in periferia

La festa per il Napoli a numero chiuso? Meglio farla in periferia

30 Marzo 2023
Greenbluedays: da Milano comincia la sfida per la sostenibilità verso Taranto

Ferito in una tentata estorsione: arresto per il nipote del boss ucciso

30 Marzo 2023
A Sant’Agnello aggredito il presidente del Wwf: schiaffi e calci da imprenditore

A Sant’Agnello aggredito il presidente del Wwf: schiaffi e calci da imprenditore

30 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 30 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Economia

Il titolo Moby affonda, ma Onorato insiste col «navigare italiano»

di Redazione
1 Giugno 2018
in Notizie di Economia
Tempo di lettura: 3 minuti
L'armatore Vincenzo Onorato

L'armatore Vincenzo Onorato

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

Nei giorni scorsi, il patron di Moby-Tirrenia, Vincenzo Onorato, è tornato a chiedere una legge che garantisca ai marittimi italiani e comunitari di poter essere impiegati a bordo di traghetti che operino su tratte nazionali. Ennesimo capitolo del navigare tricolore, battaglia che tanto sembra stare a cuore all’armatore napoletano.

La pubblicità della Tirrenia che invita a ‘navigare italiano’

La Moby, nel frattempo,
deve fare i conti con la riduzione
del rating decisa da Moody’s Corporation (società privata che esegue ricerche finanziarie e analisi sulle attività
di imprese commerciali e statali)
per quanto riguarda il bond

Il titolo Moby, quotato in Lussemburgo – 300 milioni di euro di valore, rendimento del 7,75% e scadenza 2023 -, ha subìto un vero e proprio crollo passando, nelle ultime settimane, dal 91% al 78% del valore di emissione. Ciò in seguito al fatto che in base all’esercizio 2017, risulta che la società armatoriale abbia ottenuto dalle banche condizioni migliorative su un accordo tra impresa e finanziatori; il tasso per ricevere i fondi, però, è stato elevato al 4,75%. Moody’s ha giustificato la decisione del downgrade con le esigue possibilità di miglioramento, che ritiene possa avere Moby, che nel frattempo deve affrontare altre due questioni di non poco conto.

Una nave della Moby

Moby deve fare i conti con la sanzione
di 29,2 milioni di euro ricevuta dall’Antitrust italiana
e con la procedura della Commissione europea

La prima rappresentata dalla sanzione ricevuta di recente dall’Antitrust italiana, per abuso di posizione dominante sulla linea con la Sardegna; la seconda invece è costituita dalla procedura della Commissione europea, che lavora per accertare se i fondi pubblici ricevuti da Tirrenia, possano essere considerati o meno aiuti di Stato. Per quanto riguarda la sanzione dell’Antitrust (contro la quale si è prodotto ricorso), ammonta a 29,2 milioni di euro. E’ naturale concludere che, nel caso in cui entrambe le controversie avessero esiti non positivi per la società di Onorato, ci potrebbero essere ripercussioni importanti (negativamente) sull’economia e sui conti del gruppo.

Lo stato di salute della compagnia di Vincenzo Onorato

A questo si aggiunga pure che Moody’s è scettica sul fatto che le linee avviate dalla compagnia armatoriale su Corsica e Sicilia, andranno a pareggio nel 2019. C’è da preoccuparsi o no, sullo stato della società di Onorato?

Per Francesco Greggio, direttore finanziario di Moby,
gli istituti di credito credono nella società armatoriale

Secondo Francesco Greggio, direttore finanziario di Moby, intervenuto dalle colonne di Milano Finanza, «come testimonia la forte crescita dell’Ebitda (indicatore di profittabilità molto importante nella valutazione delle azioni, ndr), +13,3 milioni tenendo conto dei 23 milioni investiti in start up i cui risultati si vedranno a breve, Moby vive un periodo di forte sviluppo del business. Le banche credono nella società, come prova la scelta di accordare a Moby, un rapporto debito/ebitda più elevato per supportare i progetti di sviluppo per tutto il 2018».

Leggi pure: Contratti comunitari su tratte nazionali, Onorato «ammette»: le navi sono 4, «Battaglia navale», Grimaldi copia Onorato e assume 500 marittimi italiani, Tirrenia schiera la flotta «tricolore» contro Grimaldi, Un mare di soldi (ai sindacati) per la battaglia navale Tirrenia-Grimaldi, Formazione e reclutamento dei marittimi, l’asse sindacati-manning, Il mare? Ormai non bagna più la città di Torre del Greco, Onorato predica il «navigare italiano» e poi costruisce le navi in Cina , Onorato incassa la maximulta e punta su un Governo a 5 Stelle, Battaglia navale, Confitarma scomunica Vincenzo Onorato, Federmar: «Imbarcato solo un marittimo italiano su cinque», «Navigare tricolore», anche Eni ed Esercito italiano pescati in fuori gioco

Tags: 4 navi eccezione alla regolaaccordo quadro con sindacatiAchille Onoratoachille onorato ad mobyagenzie di manningalessandro picoantitrustarmatore napoletano vincenzo onoratoassunzioni grimaldibagarrebattaglia dei trasporti marittimibattaglia navale tra armatoribeppe grillobond mobycagliaricapitano ciro espositoCgilcincin ex tirreniacislcompagnia italiana navigazionecomunicato stampa confitarmaConfitarmacrac deiulemardecreto leggedeiulemardenuncia di grimaldieniesercito italianoesposto di manuel grimaldiexcellentfacebookfilt cgilfinanziamenti pubblicifit cislfrancesco greggio direttore finanziario mobygiancarlo tommasonegrimaldigrimaldi assume 500 marittimi italianiinchiesta a puntate stylo24la stampaleanderlegge 30/98luigi di maiom5smanningmanuel grimaldimarittimimarittimi per il futuromobymoody'smulta da 29 milioni di euromv pauline russnapolinaviga italianonota di Onoratoonorato armatoripersonale non italianopolemica sui socialporti italianiporto di cagliariporto di napoliporto di salernoro-ro super fast balearessardegnasciopero autotrasportatorisciopero faisconti fiscalisegretario nazionale federmar cisalsindacati di categoriatirreniatitolo mobytorre del grecotraghettitrasporti da e verso sardegnatripliceuiluil trasportiuniverso marittimovincenzo onorato armatore
Share191Tweet119Send
Prec.

La guerra Giggino-De Luca si sposta sulla Mostra d’Oltremare

Succ.

Stupro 12enne a Castellammare: fermati tre minori

Succ.
Choc a Castellammare: 12enne denuncia stupro dal branco

Stupro 12enne a Castellammare: fermati tre minori

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci