• Ultime Notizie
adolfo greco castellammare camorra

Il boss Afeltra chiese a Greco 1,5 milioni di euro per i lavori al cimitero

4 Gennaio 2019
Laboccetta: «De Luca fuori dal Pd. Convention per costruire alternativa a sinistre»

Laboccetta: «De Luca fuori dal Pd. Convention per costruire alternativa a sinistre»

10 Giugno 2023
Omicidio Tramontano, il legale di Impagnatiello rinuncia al mandato

Omicidio Tramontano, al setaccio le immagini delle telecamere

10 Giugno 2023
Renzi strizza l’occhio a De Luca: «Noi lo abbiamo sostenuto»

Renzi strizza l’occhio a De Luca: «Noi lo abbiamo sostenuto»

10 Giugno 2023
Stufa prende fuoco in casa nel Napoletano, anziani coniugi salvati da carabinieri e vigili del fuoco

Piper precipita nel Casertano: due persone decedute

10 Giugno 2023
Duplice omicidio a Sant’Antimo: Maria uccisa mentre era in casa coi figli

Duplice omicidio di Sant’Antimo: convalidato il fermo di Caiazzo

10 Giugno 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Tensioni etniche nel Kosovo: sfida per la stabilità nei Balcani e in Europa

10 Giugno 2023
Il furto alla Lupin dalla petroliera nel porto

Il giallo della nave dirottata: 3 migranti denunciati per armi

10 Giugno 2023
Il piano del boss Contini per andare (da latitante) alle nozze della figlia

Il piano del boss Contini per andare (da latitante) alle nozze della figlia

10 Giugno 2023
Le spiagge poco libere di Napoli: caos prenotazioni e arenile sporco

Le spiagge poco libere di Napoli: caos prenotazioni e arenile sporco

10 Giugno 2023
Palazzo Reale: è sparito un candelabro, ipotesi basista

Il Premio Napoli costretto a cercare casa: trasloco entro dicembre

10 Giugno 2023
Il fidanzato-killer di Giulia: «L’ho colpita al collo per non farla soffrire»

Giulia Tramontano, fissata la data dei funerali

10 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Giulia Tramontano uccisa con almeno 37 coltellate

10 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 11 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Il boss Afeltra chiese a Greco 1,5 milioni di euro per i lavori al cimitero

di Redazione
4 Gennaio 2019
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 3 minuti
adolfo greco castellammare camorra

L'imprenditore stabiese Adolfo Greco

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

E’ più volte emerso dalla lettura sia dell’ordinanza che dell’informativa di polizia giudiziaria relative all’operazione Olimpo, come l’imprenditore Adolfo Greco nel corso degli anni abbia intessuto rapporti con i vertici dei clan stabiesi. In quest’ottica si inserisce pure l’incontro avvenuto il 16 luglio 2014, tra «il re del latte» e Raffaele Afeltra, alias ’o borraccione, esponente apicale dell’omonima cosca di Pimonte.

La richiesta di finanziare l’opera nel cimitero
di Santa Maria la Carità

Afeltra, a distanza di pochi mesi dalla sua scarcerazione, va a trovare l’imprenditore nella sede della società Cil, accompagnato da Umberto Cuomo (pregiudicato ritenuto persona di massima fiducia degli Afeltra). «I rapporti tra Greco e gli Afeltra apparivano quanto mai chiari. Ma soprattutto incontrovertibile era la partecipazione del Greco a molti dei loro affari», annotano gli uomini della Mobile. Il motivo di detto incontro, come cristallizzato grazie all’intercettazione della conversazione avvenuta negli uffici della Cil, «era dovuto ad una richiesta economica di “un milione e mezzo di euro” per finanziare i lavori di realizzazione dei loculi presso il nuovo cimitero di Santa Maria la Carità».

L’opera doveva essere realizzata
dalla ditta Coticelli di Gragnano

L’incarico per realizzare le opere, è scritto ancora nell’informativa di polizia giudiziaria, «era stato affidato all’impresa edile Coticelli di Gragnano, aggiudicatrice della relativa gara d’appalto e probabilmente, in qualche modo, legata agli Afeltra». Sono le 12.55 del 16 luglio 2014, dopo i saluti e lo scambio di convenevoli, si entra nel merito della discussione. Raffaele Afeltra espone il «problema» a Greco.

L’incontro tra il boss e l’imprenditore registrato
dalle cimici nell’azienda Cil di Castellammare di Stabia

«Ci sta un costruttore che sta facendo un lavoro già iniziato però… gli è venuta a mancare un po’ di liquidità, quindi, dice lui, se troviamo noi un finanziatore». Greco sta ad ascoltare per apprendere maggiori particolari sulla questione, poi mostra di essere a conoscenza del fatto (avendolo appreso da fonti aperte) che alla citata ditta di Gragnano siano stati affidati i lavori per i loculi presso il cimitero di Santa Maria la Carità e che ci siano problemi con le fideiussioni.

Greco prospetta ad Afeltra che trovare credito presso le banche non è più semplice come una volta, oltre a ciò c’è anche la questione della tracciabilità del denaro, per cui, dice l’imprenditore, non è possibile spendere più di «990 euro in contanti… ci vogliono i soldi dichiarati, è questo oggi il problema». Comunque, alla fine, Greco dice pure che sarebbe possibile organizzare un incontro a cui far partecipare i diretti interessati (i costruttori) per vedere in che modo provare a risolvere la questione.

L’imprenditore prospetta la possibilità di presentare
il costruttore in difficoltà ad alcuni banchieri amici

Afeltra appoggia la proposta di un incontro, anche perché solo dalla voce dei diretti interessati (o del diretto interessato) si può riuscire a capire, come sottolinea Greco, «che cosa c’ha (intende quale sia lo stato finanziario del costruttore)… ci spiega la situazione». A questo punto, continua l’imprenditore, «se ci sono gli estremi e ho la possibilità per mezzo di Raffaele (Afeltra, ndr), … dico,… io sto a disposizione per Raffaele di farlo conoscere a un presidente della banca… Banca di Credito Cooperativo a Napoli… il presidente, se lui ha gli elementi (se l’imprenditore ha una situazione economica tale da dare garanzie alla banca per l’eventuale operazione, ndr), sicuramente questo lo fa».

Tags: 'ndranghetaadolfo grecoagenzia delle entrateanticamorraantimafiaantonio pentangeloappalti pilotatiassociazione mafiosababy bossbaby camorrabanca credito cooperativo napolibosscamorracarlo sarrocaroleicavalli di ritornocimici in casa grecoclanclan d'alessandroclan napoletanicorruzionecosa nostracosche campanecosche napoletanecriminalità organizzatadischetto registrazione udienzadrogaforza italiagaetano vitalegiancarlo tommasoneinchiesteindaginiluigi cesaromafiametropolismichele d'alessandrooperazione olimpopadrinipaolo caroleipasquale sommesepdpizzopm filippelliprocuraprostituzioneracketraffaele afeltraragazzino iniziato alla camorrasalvatore belvisoscarcerato vincenzo d'alessandrostupefacentitangentiteresa martonetraffico drogaumberto cuomovincenzo d’apice
Share192Tweet120Send
Prec.

Napoli, ecco la strategia per bloccare il baby talento Kouamè

Succ.

Castellammare, sequestro di armi e droga nel fortino del clan D’Alessandro

Succ.
Castellammare, sequestro di armi e droga nel fortino del clan D’Alessandro

Castellammare, sequestro di armi e droga nel fortino del clan D'Alessandro

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci