• Ultime Notizie
A Napoli anche il tramonto può diventare «proprietà privata»

A Napoli anche il tramonto può diventare «proprietà privata»

18 Luglio 2020
Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

28 Maggio 2023
Schillaci annuncia misure contro le aggressione ai sanitari

Diffondere la cultura del sollievo per evitare inutili dolore e solitudine

28 Maggio 2023
Napoli, bando per il reclutamento di 96 agenti della Polizia locale

Nasconde in casa la madre morta: incassa per 5 anni la pensione

28 Maggio 2023
Bimba ferita nella stesa: fermato anche il secondo babykiller del commando

Stesa a Sant’Anastasia: convalidato il fermo del 19enne

27 Maggio 2023
Maurizio De Giovanni è stato dimesso: ora riposo

De Giovanni stecca la prima, il «Premio Napoli» non si tocca

27 Maggio 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Sanità, Martusciello (FI): «Basta strumentalizzazioni politiche»

27 Maggio 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Schifone: Manfredi rimedi, assurdo bloccare la circolazione piazza Plebiscito

27 Maggio 2023

Spari sul lungomare di Napoli: 20enne arrestato

27 Maggio 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

27 Maggio 2023
Napoli, difficoltà per il trasporto pubblico: cavi bruciati e biglietti irreperibili

Funicolare, ecco la storia della società che ha vinto l’appalto

27 Maggio 2023
Maxi-lite al luna park nel Napoletano: ucciso a 18 anni con sette coltellate

Uccisero Giovanni al luna park: sconto di pena per i due 16enni

27 Maggio 2023
«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

26 Maggio 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 28 Maggio, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

A Napoli anche il tramonto può diventare «proprietà privata»

di Redazione
18 Luglio 2020
in Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Volano parole grosse tra due associazioni di canoisti che organizzano (a pagamento) la gita «sunset» nelle acque di Posillipo

di Francesca Piccolo

Nelle 10 miglia marine, quelli della costa di Posillipo, si respira atmosfera di ripresa totale dopo i lunghi giorni di chiusura imposti dal lockdown. Riscoprendo nelle sue “discese” i posti più belli di quella Napoli dai due volti, elegante nei bellissimi palazzi e lussureggiante nei suoi anfratti fino a risvegliarsi d’improvviso nello spaesamento della visione livida di Bagnoli. Un chiaroscuro in cui si riflettono realtà di riscatto e di rilancio e vecchi retaggi. Sabato scorso (11 luglio 2020) nei pressi delle grotte di tufo sotto il promontorio di Valle dei re, un folto gruppo di canoisti e conduttori di kajak assisteva attonito alla consapevolezza che anche il tramonto è un business. Verso le 19 tra i tanti diportisti vi erano anche due associazioni in canoa e kajak nelle acque di Posillipo. “Sii turista della Tua città” e “Kajaknapoli” avevano organizzato lo stesso evento (come da appuntamento riportato sulle pagine fb) la passeggiata in canoa al tramonto nella baia di Trentaremi. All’incontro dei canoisti pare che il tramonto sia stato conteso a suoni di parole alte e toni maleducati. Il fatto è subito divenuto leggenda tra la darsena di Riva Fiorita e lo scoglio di Rocce Verdi. Una delle associazioni pare abbia detto all’altra – che il il tramonto ormai era perso e che era una iniziativa che facevano solo loro da 15 anni. Tutti i partecipanti della sopraggiunta associazione facevano notare che “Il mare è di tutti e anche il tramonto”.

L’associazione culturale no profit “Sii Turista della tua città” conta oltre 115.000 followers sui social e centinaia di sostenitori, nasce nel 2011, promuove iniziative attraverso visite guidate e percorsi non convenzionali per autofinanziare opere di recupero oltre alla scoperta di luoghi nascosti e segreti della città. KayakNapoli è tra le prime associazioni turistico-sportive nate con l’obiettivo di diffondere la cultura della tutela del territorio, unendo la geniale intuizione di  avvicinarsi a luoghi altrimenti irraggiungibili e integrandosi  con la natura. Oggi è giuridicamente una società di capitali (10.000 euro capitale versato), con attività aperta tutto l’anno.

Il presidente della Camera, Roberto Fico

Tra i tanti amici di “KajakNapoli” anche il Presidente della Camera, Roberto Fico che “ha sempre avuto un rapporto privilegiato con il mare”, dichiarano Alessandro Sangiovanni e Francesco Marra, responsabili. “Roberto – come lo chiamano nel video – amico di sempre” è stato da subito loro ospite, per partecipare ad una gita insieme agli altri associati, affascinato nel rivedere tanti posti noti e meno noti della costa di Posillipo. E infatti il “Sunset” è tra le escursioni offerte nel loro catalogo online, ammirare il tramonto direttamente dal mare, prezzo 20/25 euro adulti e 10 per i bambini, durata circa due ore. Come anche Wild Posillipo, o ancora “Napoli e le sue Ville” (siti dove spesso l’ingresso è interdetto per motivi di limiti di proprietà privata e di sicurezza, ricordiamo una nota del 2019 a cura del CSI Gaiola onlus che allertava sul rischio frane nella baia di Trentaremi ndr). Sono tantissimi i turisti che prenotano escursioni e numerose le offerte con associazioni sportive che pagaiano ogni giorno per 6 mesi all’anno in questo verdeggiante tratto di mare. Tra le altre, Napoli SUP, al numero 17 di Riva Fiorita, guidata da Gianluca Vosa, istruttore di stand up paddling e surfista di lunga data insieme con Francesco Coppolino, istruttore di kite e Francesco Marzatico.

Il “pagaiare in piedi” è un’antica pratica hawaiana prediletta dai re e un modo sano e sicuro per esplorare il mare. Il panorama di questa neonata sea-economy napoletana pur non essendo scandagliato con la dovuta attenzione, mostra tra le pieghe numeri interessanti. Sappiamo che per il 2014 Napoli ha incassato 3,5 milioni di euro di tassa di soggiorno, che è cresciuto fino a 10 milioni, negli anni successivi e nelle 7.500 stanze in affitto. A cui andrebbe aggiunto un altro valore economico, quello del settore crocieristico, vagliato in modo generale, si sa che la spesa a terra per ogni crocierista che si muove autonomamente va dai 25-50 euro circa spesi in trasporti, artigianato, ristorazione mentre raggiunge i 60-65 euro per quanti scelgono un tour organizzato sui siti liberamente. Sabato prossimo 20 luglio sono già decine i prenotati sulle pagine social dell’associazione “Sii turista della tua città” per una passeggiata a mare al tramonto nella baia di Trentaremi, oltre a tutti coloro che già posseggono una propria imbarcazione, canoa o canotto che sia, il mare di Napoli come sempre farà sold out.

Tags: posilliposii turista della tua città
Share191Tweet119Send
Prec.

«Posillipo, Cultura del Mare»: premio al banchiere Amedeo Manzo

Succ.

Giù con l’auto da Via Petrarca, gli inquirenti: non escluso tentativo suicidio

Succ.
Giù con l’auto da Via Petrarca, gli inquirenti: non escluso tentativo suicidio

Giù con l’auto da Via Petrarca, gli inquirenti: non escluso tentativo suicidio

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci