• Ultime Notizie
Yanis Varoufakis con il sindaco di Napoli Luigi de Magistris

Le tre bugie di de Magistris a Varoufakis

2 Ottobre 2017
Salta l’incontro tra Salvini e i presepiai di San Gregorio Armeno: inopportuno

San Gregorio Armeno, è scontro. Scaturchio ricorre al Tar, le botteghe alzano le “barricate”

30 Settembre 2023
ambulanza

Scontro auto-scooter: due giovanissimi morti nella notte

30 Settembre 2023
Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

30 Settembre 2023
«Pizze» e «sigarette», linguaggio criptico per celare la droga: 11 arresti

Spaccia davanti a un bar e lo inseguono con mazze: chiede aiuto ai carabinieri

30 Settembre 2023
Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

30 Settembre 2023
Voci di un terremoto giudiziario sull’housing sociale a Sant’Agnello

Housing Sant’Agnello: interrogato il comandante dei carabinieri. Incombe la prescrizione

30 Settembre 2023
Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

30 Settembre 2023
Paolo Di Lauro, il boss di Secondigliano e Scampia, al momento dell'arresto

Ecco la voce mai ascoltata del boss Paolo Di Lauro – Audio

30 Settembre 2023
Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

29 Settembre 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Maresca: Ombrelloni? Delibera «estiva», pronta interrogazione

29 Settembre 2023
Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

29 Settembre 2023
+++ Zagaria chiede 100mila euro a Rai per diffamazione +++

Pen drive Zagaria, Vesevo condannato. I giudici: presa da agente «ludopatico»

29 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 30 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

Le tre bugie di de Magistris a Varoufakis

di Redazione
2 Ottobre 2017
in Notizie di Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Yanis Varoufakis con il sindaco di Napoli Luigi de Magistris

Yanis Varoufakis con il sindaco di Napoli Luigi de Magistris

Share on FacebookShare on Twitter

Sostiene Luigi de Magistris a margine dell’incontro con Yanis Varoufakis: «La dote che porto per la  costruzione di questo movimento popolare europeo è l’esperienza napoletana le cui architravi sono il protagonismo popolare, l’attuazione della Costituzione repubblicana e la difesa dei beni comuni». Analizziamo questa sua affermazione:

Luigi de Magistris, al suo secondo mandato, è sindaco di Napoli dal 1 giugno 2011

1) Il protagonismo popolare, laddove doveva esprimersi, su Bagnoli ad esempio, è stato esautorato. De Magistris ha chiuso un accordo in solitaria col Governo e Invitalia. Dunque, il protagonismo popolare a Napoli non esiste.

2) L’attuazione della Costituzione repubblicana prevede, tra le altre cose, all’articolo 36, la retribuzione del lavoratore «proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa». Il fratello del sindaco, Claudio de Magistris, è da 4 anni senza stipendio perché collabora, a titolo gratuito, col primo cittadino. Dunque, l’attuazione della Costituzione repubblicata a Napoli non esiste.

3) La difesa dei beni comuni ad oggi la stanno ingaggiando la Procura della Corte dei Conti e la procura della Repubblica che hanno aperto due procedimenti paralleli ma intrecciati da continui rimandi per l’affidamento ai centri sociali di un patrimonio immobiliare comunale vicino ai 50 milioni di euro. Dunque, la difesa dei beni comuni a Napoli non esiste.

Tutta la pochezza politica delle dichiarazioni di de Magistris

La pochezza politica delle dichiarazioni del sindaco emerge prepotentemente da quel che Giggino ha continuato a dire all’economista marxista greco. «Mettiamo umilmente a disposizione con determinazione e passione – ha aggiunto – la nostra testimonianza e vogliamo creare legami che siano politici, sentimentali, costruiti su fatti concreti». L’obiettivo è un movimento che «riesca a entrare nelle menti e nei cuori di tutti gli europei che sono preoccupati, delusi e che sono pronti a realizzare un’alternativa insieme a noi. Ciò che ci contraddistinguerà – ha concluso – sarà il noi».

Non c’è bisogno di aggiungere altro. Sipario.

Tags: città metropolitanacomune di napoliluigi de magistrisnapoliyanis varoufakis
Share191Tweet119Send
Prec.

Droga, Matteo Messina Denaro ‘compra’ dai Maranesi

Succ.

Chiusa la caccia alla «talpa», archiviazione per Woodcock-Sciarelli

Succ.
Chiusa la caccia alla «talpa», archiviazione per Woodcock-Sciarelli

Chiusa la caccia alla «talpa», archiviazione per Woodcock-Sciarelli

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci